Le previsioni del 23 gennaio sono caratterizzate da cielo sereno o poco nuvoloso al Nord, dove la ventilazione tornerà ad essere debole ed aumenterà lo smog nei principali centri urbani. L’anomalia termica si farà sentire soprattutto in montagna, infatti la presenza di nubi basse, foschie e nebbie sulla Pianura Padana innescherà marcate inversioni termiche. Questo significa che in molti casi registreremo valori più alti in montagna rispetto alle zone di pianura. Zero termico intorno ai 2500 metri sull’arco alpino.
Al Centro e al Sud si prevede tempo decisamente buono con clima gradevole e possibili banchi di nebbia notturni nelle vallate di Toscana, Umbria e Lazio, in rapido dissolvimento dopo il sorgere del sole. Da segnalare lo Scirocco in Sardegna con nubi sparse sui settori orientali e meridionali dell’isola.