Vodafone, TIM e Wind, ricarichi 10 euro ma te ne ritrovi 9: stop alle ricariche con beffa

Stop alle ricariche con beffa

Stop al fenomeno delle ricariche telefoniche menomate. Quelle dove l’utente paga 5 o 10 euro e poi (a sorpresa) se ne ritrova solo 4 o 9 disponibili. Certo, in cambio di quell’euro decurtato ottiene alcuni bonus come gigabyte e telefonate gratis per 24 ore. Peccato, però, che molti utenti a quei bonus non siano interessati, eppure non riescono più a trovare le ricariche standard di basso importo. Quelle di una volta, dove 10 euro valevano davvero 10 euro.

La Pratica

Questa pratica, di Tim, Wind e Vodafone, ha quindi scatenato la rivolta di tanti utenti, a cui ora Agcom (Autorità garante delle comunicazioni) dà ascolto: con una delibera pubblicata in queste ore diffida i tre operatori. Togliere un euro dalla ricarica, in questo modo, è illecito, dice Agcom: è configurabile come l’ennesimo espediente – come le tariffe a 28 giorni – per massimizzare i ricavi in modo indiretto e poco lineare. Per di più, stavolta a danno delle categorie più deboli, nota l’Autorità. Gli utenti che vanno avanti a piccole ricariche, invece che con grandi o con l’abbonamento, sono spesso infatti i giovani e gli utenti meno benestanti.

(Repubblica)

ARTICOLI CORRELATI

Archivio