Neonato di circa un mese trovato abbandonato in strada. Ancora una volta ci si imbatte in tragedie simili. Stando a quanto ci perviene il piccolo non è in pericolo di vita.
Un Neonato e’ stato trovato poco dopo la mezzanotte abbandonato all’angolo di una strada a Verona. E’ successo nel quartiere di Golosine.
Il piccolo, di circa un mese, come hanno riferito gli operatori sanitari del 118, e’ stato trasportato in ambulanza all’Ospedale della Donna e del Bambino.(ANSA)
Si cerca ora disperatamente la mamma. Fortunatamente come riferito prima dagli operatori del 118 e poi dai medici in ospedale che hanno preso in cura il neonato, il piccolo non avrebbe complicazioni.
Il governo non esclude il lockdown a Natale. Si fa sempre più pesante tale possibilità e a rimarcarla durante l’incontro avuto coi giornalisti a Capri è proprio il premier Conte che a domanda diretta risponde: “Io non faccio previsioni per Natale, io faccio previsioni, in questo momento, sulle misure più idonee per prevenire un nuovo lockdown”.
Il premier Giuseppe Conte, a margine di un incontro a Napoli, risponde così ai cronisti che gli hanno chiesto un commento sulle dichiarazioni di alcuni virologi, secondo i quali, “un lockdown a Natale sarebbe auspicabile”.
“Dipenderà molto dal comportamento di tutta la comunità. È una partita in cui vinciamo tutti altrimenti perdiamo tutti. Non si può pensare che il governo risolva il problema, lo abbiamo risolto ed ho dato merito alla comunità.
È stata la comunità nazionale che ci ha aiutato a superare la fase più dura, la stessa comunità italiana benemerita che ha affrontato una prova difficilissima e ne siamo usciti vincitori”. (Cronache)
Nuovo record di casi. Mai cosi’ tanti casi di Covid in 24 ore registrati in Italia dall’inizio dell’epidemia: oggi i nuovi contagi sono 7.332 (ieri erano 5.901), ampiamente superato dunque il record raggiunto il 21 marzo, 6.657 casi in un giorno.
In lieve aumento i decessi, 43 oggi contro i 41 di ieri (36.289 in totale).
394 in piu’ (ieri 255), per un totale di 5.470, mentre frena la crescita delle terapie intensive, oggi 25 in piu’ contro il +62 di ieri (sono ora 539 in tutto). Grande incremento per il numero dei tamponi effettuati in Italia nelle ultime 24 ore: sono 152.196, quasi 40mila in più di ieri, quando erano stati 112.544. Lo comunica il ministero della Salute. Il totale dei tamponi effettuati sale a 12.914.895.
Sono 43 le vittime del Covid nelle ultime 24 ore in Italia, due piu’ di ieri che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 36.289. Cresce anche il numero degli attualmente positivi: secondo i dati del ministero della Salute ad oggi sono 92.445, con un incremento rispetto a martedi’ di 5.252.
Di questi, 5.470 sono ricoverati nei reparti ordinari, 394 in piu’ nelle ultime 24 ore, 539 sono in terapia intensiva, con un incremento di 25 rispetto a ieri, e 86.436 sono in isolamento domiciliare (+4.833). Meno evidente la crescita dei dimessi e dei guariti: sono 2.037 in un giorno che portano il totale a 244.065
Leggi anche: Nubifragi in Campania: “Lasciare nell’immediato le abitazioni”. L’annuncio del sindaco
Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo