METEO. Alta pressione ancora stabile. Nebbie diffuse sulle pianure del Nord, nubi sparse lungo le coste centrali, peggiora sulla Sardegna con piogge sui settori orientali, piovaschi sul catanese.
I prossimi giorni saranno caratterizzati da un’alta pressione sempre crescente, tuttavia la sua positiva influenza non riguarderà proprio tutti.
Ci saranno infatti alcuni angoli del Paese che dovranno ancora fare i conti con un quadro meteorologico instabile, residuo strascico di quel fronte perturbato che ha imperversato al Centro-Sud dallo scorso venerdì e poi durante tutto il weekend. Vediamo allora come evolverà la situazione e cosa ci riservano le previsioni meteo di giovedì 26 novembre 2020.
NORD
Pressione stabile: nebbie e foschie sulle zone di pianura, in parziale dissolvimento nel corso del giorno. Sul resto dei settori, ampio soleggiamento. Venti deboli variabili.
Temperature
Valori massimi compresi tra i 7 di Torino e Milano e i 14 di Genova
CENTRO e SARDEGNA
Più nubi lungo i settori costieri, con qualche sgocciolio entro sera sul grossetano. Sulla Sardegna meridionale, peggiora entro sera con piogge. Cielo con nubi sparse altrove. Cominciano a soffiare venti di Scirocco sul Tirreno.
Temperature
Valori massimi compresi tra i 10 di Campobasso e i 19 di Cagliari (17 a Roma)
SUD e SICILIA
Qualche piovasco potrà interessare la Sicilia ionica, altrove il cielo si presenterà a tratti molto nuvoloso o localmente coperto, ma senza precipitazioni. Possibili nebbie su Gargano e potentino.
Temperature
Valori massimi attesi tra gli 11 di Potenza e i 20 di Palermo
Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo