Strage in Campania sfiorata. Poteva essere un massacro. Poco prima delle ore 13:30, sull’autostrada A1 Milano-Napoli è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Ceprano e Pontecorvo in direzione Napoli a seguito di un incidente che ha visto coinvolto un mezzo pesante che ha invaso un’area di cantiere correttamente segnalata e installata al km 647.
Nell’incidente uno degli addetti dell’impresa subappaltatrice presente nell’area di lavoro è rimasto ferito in maniera non grave.
Le corsie sono chiuse e sul posto stanno lavorando i Vigili del Fuoco, il personale Ares 118 e la Polizia Stradale. Si attende l’arrivo di un elicottero che dovrebbe trasferire il ferito a Roma.
Attualmente sul luogo dell’evento il traffico è bloccato e si registrano 3km di coda in direzione Napoli e 3km di coda all’uscita di Ceprano. (TeleclubItalia)
Nuova ordinanza, cambia tutto. Nel consueto appuntamento settimanale il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha svelato alcuni dei contenuti della riunione tra Stato e Regioni tenuta ieri, esprimendosi in particolar modo sulle scuole:
“Ieri si è tenuta una riunione tra le Regioni e il Governo e, al di là delle chiacchiere che di solito si fanno in queste riunioni, è emersa una cosa concreta: l’orientamento di riaprire le scuole il 9 gennaio. Mi auguro che le scuole si aprano a gennaio, evitando di incentivare la ripresa del contagio”.
“Una delle cose più sconvolgenti a cui abbiamo assistito in queste settimane – ha aggiunto De Luca – sono le posizioni del ministro dell’Istruzione, spalleggiata dal presidente del Consiglio.
Voglio mantenermi con toni molto misurati, ma si poteva immaginare di aprire le scuole il 9 dicembre, poi chiuderle due settimane per le feste di Natale, poi riaprirle a gennaio? Veramente non ci sono parole.
Siamo in un Paese nel quale le cose più semplici, quelle di buon senso, sono una conquista. Mi auguro che si aprano le scuole a gennaio evitando di incentivare la ripresa del contagio e mettendo in condizione soprattutto i Comuni di fare le cose che devono fare per riprendere l’attività in condizioni di sicurezza”.
Leggi anche: Nuova ordinanza, Speranza ha deciso: la Campania resta rossa, cosa accadrà. A breve la firma
Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo