Ciclone di Babbo Natale sull’Italia, tempeste di pioggia e neve ovunque. Nel giorno di Santo Stefano venti freddi settentrionali soffieranno su tutte le regioni, il maltempo si portera’ sulle regioni adriatiche, dalla Romagna alla Puglia e poi sul resto del Sud.
La neve
Cadra’ sopra i 300 metri al Centro e dai 700-1000 metri al Sud, tanto sole al Nord ma con clima molto freddo. Domenica 27, gran freddo su tutta Italia.
Mentre gli ultimi temporali abbandonano l’Italia meridionale
Dall’Atlantico avanzera’ una perturbazione pronta a colpire il Nordovest. L’arrivo del fronte perturbato attivera’ venti di Scirocco via via piu’ forti.
Lunedi’ 28, sin dalle prime nevicate diffuse colpiranno il Nordovest fino in pianura, risultando copiose in Lombardia, inizialmente fiocchi di neve anche al Nordest in pianura, poi qui sara’ pioggia.
Ciclone in arrivo – Intenso maltempo
Con nubifragi si abbattera’ sulla Liguria sferzata da venti fortissimi meridionali che soffieranno fino a 100 km/h, nubifragi in arrivo anche su Toscana settentrionale, Emilia ed entro sera sul Lazio.
Neve abbondante su tutte le Alpi e sugli Appennini (da 1000m). Nel dettaglio. Giovedi’ 24, al nord: coperto con piogge sparse, moderate sul Friuli Venezia Giulia.
Al centro: piovaschi su Umbria e regioni tirreniche. Al sud: piovaschi in Campania. Venerdi’ 25. Al nord: peggiora con piogge al Nordest, Lombardia orientale, Liguria e basso Piemonte.
Peggiora anche dalla Toscana verso Umbria, Lazio, Sardegna e Marche.
Al sud:
Entro sera piogge su Campania, Basilicata e Calabria. Sabato 26. Al nord: neve in Romagna, sole altrove, freddo. Al centro: maltempo su Adriatiche con neve in collina, sole altrove.
Maltempo con neve a 700-1000 metri. Da domenica sera peggiora al Nordovest con neve in pianura, ultimi temporali al Sud, lunedi’ neve copiosa al Nordovest, maltempo intenso altrove.
Leggi anche: Oggi scade l’ordinanza di De Luca, possibile ritorno degli “aperitivi selvaggi”
Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo