COMUNALI NAPOLI. Marco Gaudini ha rassegnato stamani le dimissioni da assessore della giunta guidata dal sindaco Luigi de Magistris.
L’assessore alla Mobilità e ai Trasporti lascia la giunta per candidarsi con Antonio Bassolino al consiglio comunale.
Comunali Napoli – Nella nota inviata Gaudini spiega:
“Dopo giorni di profonda riflessione e di ragionamenti accurati rassegno le dimissioni ringraziando il primo cittadino per la fiducia accordata su deleghe relative a materie complesse, delicate e cruciali per la città”.
De Magistris
Ha preso atto delle dimissioni di Gaudini ed ha immediatamente disposto con un decreto sindacale il conferimento delle deleghe, precedentemente assegnata a Gaudini, ad Enrico Panini che rientra così in giunta. L’ex vicesindaco e assessore al Bilancio torna a Palazzo San Giacomo.
“Sono felice di poter tornare a ricoprire un ruolo operativo nel Comune di Napoli, e di questo sono molto grato al sindaco Luigi de Magistris.
Abbiamo dinanzi poche settimane prima del naturale cambio di amministrazione ma saranno, allo stesso tempo, giorni utili per completare processi importanti soprattutto sul versante della mobilità ma non solo. Questo sarà il mio impegno nell’esclusivo interesse della città” fa sapere Panini.
Nel frattempo il candidato sindaco Bassolino è prono anche col suo nuovo libro
“Terra nostra. Napoli la cura e la politica”, l’ultimo libro di Antonio Bassolino, candidato a sindaco di Napoli, in uscita e che l’autore presentera’ giovedi’ 26 agosto alle 18 al Teatro Sannazaro di Napoli, in un dialogo a cui partecipera’ anche Gianni Cuperlo, membro della direzione nazionale del Pd.
Bassolino espone progetti e piani per affrontare con gli strumenti di oggi le questioni che affliggono una terra ricca ma difficile”.
Una scelta in cui, sottolinea, “non c’e’ nostalgia o voglia di rivincita personale”, ma la consapevolezza che “e’ attorno a una battaglia per Napoli che bisogna raccogliere forze. Dipende da ciascuno di noi e da tutti quanti noi. Ognuno deve cercare di fare la sua parte per il bene di Napoli, del Mezzogiorno e del paese”.
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it
Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo