economia
Reddito di cittadinanza, pagamento di ottobre in anticipo per tutti. Le nuove date e le novità
Il pagamento per il mese di ottobre del Reddito di Cittadinanza dovrebbe arrivare in anticipo ai beneficiari del sussisio, anche se con pochi giorni di differenza tra due categorie.
A riportare la notizia è Money.it. Dovrebbe infatti verificarsi quanto accaduto nel mese scorso quando la ricarica RdC, dopo l’annuncio dell’INPS, è arrivata il 20 e non il 27 da sempre data per l’accredito ordinario e questo per effetto dell’assegno unico per i figli temporaneo.
Il pagamento per il mese di ottobre dunque dovrebbe essere anticipato addirittura per la fine di questa settimana. Tre sono le date da tenere a mente, salvo nuove indicazioni dall’INPS.
Reddito di cittadinanza: pagamento ottobre in anticipo
Il reddito di cittadinanza sarà pagato in anticipo a ottobre in due date il 15 e il 20 rispetto alla data ordinaria del 27 prevista da quanto la misura è stata introdotta ormai nel 2019.
Il pagamento anticipato del reddito di cittadinanza dovrebbe arrivare intorno al 15 per coloro che hanno fatto domanda per la prima volta a settembre 2021 o che hanno chiesto il rinnovo.
Il rinnovo è richiesto allo scadere delle prime 18 mensilità del sussidio per averne altre 18 a parità di requisiti. Per chi ha ricevuto la diciottesima mensilità del reddito di cittadinanza ad agosto, settembre è stato il mese di sospensione nel quale è stato possibile chiedere il rinnovo all’INPS.
Tutti gli altri beneficiari del reddito di cittadinanza riceveranno invece il pagamento a partire dalla metà della prossima settimana, intorno al 20 di ottobre e non più il 27 giorno in cui ora arriva l’assegno unico.
Si tratta in questo caso beneficiari del reddito di cittadinanza da almeno due mesi. Tuttavia, è bene controllare nella propria area riservata l’elaborazione e la data del pagamento del reddito di cittadinanza del mese corrente.
Per controllare quando arriva il pagamento del reddito di cittadinanza di ottobre 2021, è bene ricordarlo, occorre accedere al servizio dedicato sul sito dell’INPS con le credenziali SPID, CIE o CNS. Dal 1° ottobre 2021 i PIN INPS sono stati dismessi.
Il beneficiario a questo punto deve controllare tre voci:
ultima elaborazione;
invio disposizione a Poste;
rendicontazione Poste.
Tra le prime due fasi al solito passano due giorni, mentre l’invio delle disposizioni da INPS a Poste Italiane per il pagamento e il pagamento stesso avvengono tendenzialmente nella stessa data stabilita. Fonte: Money
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it
Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo