New York
Usa, si riaccende il dibattito. “Science”: “Il primo caso di Covid fu una venditrice del mercato di Wuhan”
USA. Lo scienziato Michael Worobey, esperto nel tracciare l’evoluzione dei virus alla University of Arizona, ha notato delle discrepanze fra le informazioni pubbliche disponibili e diverse interviste condotte in Cina, arrivando poi alla conclusione che i legami tra il venditore al Huanan Seafood Wholesale Market e i primi pazienti ricoverati suggeriscono che il virus arrivi proprio dal mercato.
“In questa città di 11 milioni di persone, metà dei primi casi sono legati a un luogo delle dimensioni di un campo da calcio – ha affermato il dottor Worobey -, diventa molto difficile spiegare questo schema se l’epidemia non fosse iniziata nel mercato”. Secondo l’esperto, la donna si sarebbe ammalata l’11 dicembre 2019.
Lo studio
Afferma che la maggior parte dei primi casi sintomatici erano collegati al mercato, in particolare nell’area in cui venivano ingabbiati i procioni.
Il professor Worobey, che è stato uno dei 15 esperti che a metà maggio aveva pubblicato una rubrica su “Science” chiedendo una seria considerazione della tesi che il virus fosse trapelato da un laboratorio di Wuhan, in questo ultimo articolo, ha invece sostenuto che la sua ricerca sull’origine dell’epidemia “fornisce una forte evidenza di un’origine della pandemia al mercato di animali vivi”.(Tgcom24)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it