attualità
Covid, torna il Lockdown in Alto Adige: i Comuni in zona rossa e regole da seguire
COVID. Il problema in Alto Adige sorge quando qualche giorno fa alcune famiglie si riunivano per mischiarsi il virus a vicenda. Adesso la situazione è molto più complessa, ed i contagi stanno risalendo come non mai. Quindi ecco apparire una nuova stretta anti-Covid: chiudono le discoteche e sale da ballo, tornano le mascherine all’aperto, sui mezzi pubblici va indossata la Ffp2, mentre nei Comuni ‘rossi’ i bar e ristoranti devono chiudere alle 18 e scatta il coprifuoco dalle 20 alle 5.
Questa è l’ordinanza del governatore Arno Kompatscher firmerà nelle prossime per arginare il Covid
Nuovo lockdown in Alto Adige quindi, dove verrà imposto anche il distanziamento sociale per evitare di spargere il contagio. Come riporta Ansa, l’incidenza attualmente è di 407 nell’Alto Adige, ma è nei Comuni dove la situazione è più difficile da tenere sotto controllo.
Parliamo per esempio di Rodegno, dove tra tutta la popolazione è l’8,16% a risulta positiva. Il segretario Svp Philipp Achammer, una volta venuto a sapere dei dati, lancia un appello: “Dobbiamo evitare un nuovo sovraccarico degli ospedali. Serve la solidarietà di tutti”.
I Comuni chiusi
Si torna a combattere il Covid. Torna dunque il coprifuoco e chiusura anticipata alle 18 di bar e ristoranti in questi Comuni: Rodengo, San Pancrazio, Caines, Vandoies, Ultimo, Martello, Castelbello Ciardes, Naz-Sciaves, Senales, Plaus, Castelrotto, Marlengo, Laion, Postal, Ortisei, Moso in Passiria, Funes, Santa Cristina Valgardena, Rasun Anterselva e Rio di Pusteria.
Inoltre è imposto l’obbligo di mascherina, possibilmente Ffp2, all’interno dei negozi e tutti gli eventi in luoghi chiusi sono sospesi. Allo stesso modo chiudono teatri e cinema e sono sospese le prove.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it