campania
“Troppi contagi”. Torna la paura nella terra di De Luca, positivo anche un bimbo di sei anni: scattano i protocolli
SALERNO. Troppi contagi, cresce la paura in Campania e soprattutto nella città del presidente della Regione Vincenzo De Luca.
L’ASL di Salerno
Ha diffuso i dati relativi alla situazione contagi in città all’esito dei tamponi effettuati il 25 novembre.
Nei territori afferenti l’Azienda Sanitaria Locale sono stati effettuati 570 tamponi, 201 dei quali riguardano il distretto 66, Salerno-Pellezzano. A Salerno città risultano 8 nuovi positivi refertati dai laboratori dell’Ospedale “Ruggi” e dai Centri privati accreditati. Tra questi c’è anche un bambino di 6 anni. L’età media dei nuovi contagiati è di 49 anni.(Salernonotizie)
Covid, Nuova variante dal Sudafrica: è allarme globale. Oms convoca riunione di emergenza
COVID. La nuova variante del Covid-19 scoperta in Sudafrica spaventa. E’ la B.1.1.529, capace di molte mutazioni e per questo potenzialmente resistente agli anticorpi e ai vaccini. Alcuni Paesi sono subito corsi ai ripari.
L’Italia, con un’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, ha vietato l’ingresso nel nostro Paese a chi negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Eswatini. Stessa decisione per Regno Unito e Israele.
L’Oms si riunisce d’urgenza
Gli scienziati sudafricani hanno attribuito l’impennata di contagi proprio alla nuova variante. “Purtroppo abbiamo rilevato una nuova variante che è motivo di preoccupazione in Sudafrica – ha detto il virologo Tulio de Oliveira in una conferenza stampa convocata d’urgenza -.
La variante, denominata scientificamente B.1.1.529, ha un numero molto elevato di mutazioni”. La variante è stata rilevata anche in Botswana e a Hong Kong tra alcuni viaggiatori provenienti dal Sudafrica, ha aggiunto.
L’Organizzazione mondiale della sanità
Ha affermato che sta “monitorando da vicino” la variante segnalata e si riunirà in giornata per determinare se debba essere designata di “interesse” o di “preoccupazione”. “Le prime analisi mostrano che questa variante ha un gran numero di mutazioni che richiedono e saranno oggetto di ulteriori studi”, ha aggiunto l’Oms. Il ministro della Sanità sudafricano, Joe Phaahla, ha affermato che la variante è di “seria preoccupazione” e potenzialmente “una grave minaccia”.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it