Napoli, le contromosse di Spalletti contro il Sassuolo ammazzagrandi: due ritorni in panchina

NAPOLI. Dal suo approdo in serie A, il Sassuolo è stata sempre una squadra ostica al Napoli: che in panchina sedesse Benitez o altri, il neroverde verticale è stato difficile da digerire per i colori azzurri. E, domani sera, non sarà da meno: la squadra di Dionisi viene da un successo esterno che fa paura, perché battere la capolista Milan, a San Siro, non è così facile che si taglia con un grissino, recitava una famosa pubblicità.

Sassuolo – Napoli: le ultime in casa azzurra

I recuperi di Politano e di Ounas, alleggeriscono il sonno di mister Spalletti, che si ritrova qualche alternativa in panchina dopo le defezioni di Osimhen, Anguissa e Demme. I due esterni, il primo recuperato dopo il tampone positivo, e l’altro dopo alcuni sintomi influenzali, si sono allenati in gruppo nella giornata di ieri, e partiranno con tutta la squadra alla volta del Mapei Stadium. Il ballottaggio più ostico da indovinare, è quello fra Demme e Lobotka: quest’ultimo è risultato il migliore in campo, forse al di sotto di Mertens, nella partita contro la Lazio, e non è affatto da escludere la terza partita da titolare. Il centrocampista tedesco, invece, può far rifiatare qualcuno in mediana durante la ripresa. In attacco, invece, pare più che confermata la titolarità di Mertens, con Insigne a sinistra. Probabile l’inserimento di Elmas titolare in luogo di Lozano. Difesa, invece, confermata in blocco.

Sassuolo – Napoli: le ultime in casa neroverde

Le reti di Milano sono un tappeto rosso per le conferme offensive del tridente Scamacca-Berardi-Raspadori; Dionisi, però, potrebbe ruotare qualche elemento fra la difesa e l’attacco. In difesa, spazio a Toljan e Rogerio sulle fasce, l’ex Chiriches potrebbe giocare, invece, al fianco di Ferrari. A centrocampo, pronti Frattesi, Maxime Lopez ed Henrique, ma non è da escludere Traoré. La truppa di Dionisi, vincendo a San Siro per 3-1, hanno indirettamente facendo un favore proprio al Napoli. Così, gli emiliani, sono il primo termometro stagionale, perché in caso di vittoria contro il Napoli, e di relativa vittoria del Milan che sarà ospite del Genoa di Shevchenko, potrà ripristinare gli equilibri di classifica così come la scorsa settimana.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo 
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it

ARTICOLI CORRELATI

Archivio