REDDITO DI CITTADINANZA. Il mese di dicembre 2021 vedrà l’ultimo accredito per i beneficiari RdC di quest’anno. Molti sono i percettori del sussidio che sperano in un anticipo, come quello avvenuto a novembre, anche per poter affrontare con maggiore serenità le spese per le feste di Natale.
Inoltre, con la Legge di Bilancio 2022 il reddito di cittadinanza si prepara a cambiare, per cui questo potrebbe essere l’ultimo pagamento del RdC così come siamo stati abituati a conoscerlo.
Tuttavia, le date del calendario dei pagamenti INPS in merito al reddito di cittadinanza di dicembre non sono ancora del tutto chiare.
Sarà, infatti, l’Istituto a prendere una decisione sulle tempistiche da far seguire ai nuovi accrediti.
Le strade sono due:
O si assisterà a un anticipo anche per dicembre 2021 oppure i pagamenti RdC verranno erogati entro fine mese, così come avviene tutto l’anno.
Non tutti riceveranno l’accredito questo mese. Per alcuni, infatti, il reddito di cittadinanza verrà sospeso. Così come l’accredito aggiuntivo relativo all’assegno temporaneo per i figli minori a cui hanno diritto i nuclei familiari beneficiari di RdC in cui sono presenti figli minori.
Pagamento anticipato: cosa potrebbe cambiare
Come tutti i mesi, anche per quest’ultimo mese dell’anno i beneficiari di reddito di cittadinanza vanno incontro alle due canoniche date di pagamento del sussidio. Una per i primi pagamenti dopo aver fatto domanda o rinnovo e un’altra per tutti coloro che percepiscono la misura da almeno due mesi.
Eppure, per il mese di dicembre, non sono pochi i beneficiari che sperano in un nuovo pagamento anticipato. Un’ipotesi non del tutto infondata, dal momento che, durante l’anno, non sono mancate le occasioni che hanno permesso ai beneficiari di ricevere l’accredito sulla carta prima delle consuete date di erogazione.
Un anticipo, quindi, dovuto a semplici comodità organizzative. In ogni caso, come già accennato, non tutti i beneficiari hanno potuto ottenere la ricarica RdC con tanto anticipo. Questo perché Poste ha tempo fino alla fine del mese per provvedere alle erogazioni per tutti i percettori del sussidio: i pagamenti vengono, infatti, dilazionati nei vari giorni, fino a concludere tutte le erogazioni.
Le date di dicembre 2021
due sono le date che interesseranno nuovi e vecchi beneficiari di reddito di cittadinanza.
La prima è fissata al 15 dicembre 2021, quando chi ha ricevuto l’esito positivo della domanda inviata a INPS per ottenere il reddito di cittadinanza, verrà chiamato, con una comunicazione tramite e-mail oppure SMS, a ritirare la carta RdC alle Poste. Sulla carta sarà già presente l’accredito relativo al mese di dicembre.
La data del 15 non riguarda solo i nuovi beneficiari. Il 15 dicembre, infatti, i soldi arriveranno anche per coloro che hanno provveduto a rinnovare il reddito di cittadinanza, dopo aver osservato il mese di sospensione dopo la scadenza dei 18 mesi di fruizione del beneficio. Per questa categoria, il pagamento arriverà a metà mese.
Infine, ultima data da segnare nel calendario dei pagamenti RdC è il 27 dicembre 2021. Il pagamento delle rate ordinarie (cioè quelle che vanno dalla seconda alla diciottesima) avviene, infatti, sempre verso la fine del mese e normalmente a partire dal 27.
Come già evidenziato, però, non è detto che per dicembre non si verificherà uno strappo alla regola. Invece del 27, INPS potrebbe scegliere di anticipare di qualche giorno l’erogazione delle somme.(TrendOnline)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it