BONUS. nuova misura di sostegno per le famiglie con genitori separati, o divorziati, è arrivata dopo un emendamento della Lega, in cui il primo firmatario è stato proprio il leader del partito, Matteo Salvini, che ha poi dichiarato: “Dalle parole ai fatti”.
Questo nuovo bonus per genitori potrà arrivare persino alla cifra di 800 euro mensili. Scopriamo insieme tutte le novità a riguardo.
Chi può farne domanda?
Il genitore separato o divorziato che vive da solo ed è in difficoltà a versare l’assegno di mantenimento per il proprio figlio (o i propri figli) all’ex coniuge con cui i minori vivono. L’importo su ciascun assegno “staccato” sarà stabilito in base alla situazione reddituale degli ex-coniugi.
Chi ne ha diritto potrà comunque ricevere fino a un massimo di 800 euro mensili, somma che coprirà in parte o completamente l’assegno di mantenimento da versare ai figlio.
I fondi
Messi a disposizione dal governo servono esclusivamente come contributo per gli assegni per il mantenimento dei figli. Non coprono in alcun modo la somma che spetta al coniuge (o ex coniuge) a seguito di separazione o di scioglimento del matrimonio.
Secondo i dati della sezione Famiglia del Tribunale di Roma rielaborati dall’Associazione Diritto e Psicologia della Famiglia, nel 2020 le separazioni legali sono diminuite del 15% rispetto all’anno precedente, i divorzi del 20%. Questo non perché si vada più d’accordo, ma perché non si hanno le risorse per gestire una separazione. (OrizzonteScuola)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it