PILLOLA ANTIVIRALE. Il comitato Food and Drug Administration degli Stati Uniti (Fda) è favorevole ad autorizzare la pillola antivirale contro il Covid. La casa Merck & Co sembra che sia la più affidabile cui i benefici superano i rischi. La votazione ha visto 13 favorevoli e 10 contrari.
Sono stimate da evitare le categorie delle donne in gravidanza per precauzione, compresi i test di gravidanza per le donne prima di usare il farmaco. Altri rischi possono aggravarsi in caso di soggetti in condizioni come obesità, asma e vecchiaia. La decisione finale da parte di tutti gli enti potrà avvenire prima della fine dell’anno.
Il farmaco antivirale contro il Covid servirà principalmente per aiutare gli ospedali ad uscire dalla situazione di criticità. Attualmente la pillola è già autorizzata nel Regno Unito, mentre Pfizer ha presentato la domanda ad Fda per somministrare il vaccino alla soglia 16-17 anni.
L’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, scrive tu tweeter: “Ci auguriamo di poter offrire una forte protezione al maggior numero di persone possibile, soprattutto alla luce della nuova variante”.
COVID. L’oms dò conferma che Omicron è pericolosa e la classifica come alto rischio. La presidente della Commissione europea Von der Leyen dice: “Omicron è ad alto rischio. Non ne sappiamo molto ma abbastanza per essere preoccupati”.
“Le dosi del vaccino Pfizer per i bambini saranno pronte dal 13 dicembre”. Riferisce Ursula von der Leyen, in conferenza stampa sulla strategia Ue contro il Covid.
Il nuovo ceppo del virus circola già in Europa da poco prima della scoperta, ed è rilevato in circa 40 pazienti nel Continente europeo. Israele rassicura: la terza dose ha effetto e protegge anche da Omicron.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it