attualità
Vaccino bambini, Pfizer conferma: “Sarà disponibile già dal 13 dicembre”
Il Covid ha cambiato “bersaglio”: molti scienziati confermano che è più contagioso tra i bambini, rispetto alle varianti precedenti.
Nel mentre bisogna iniziare a comprendere quale sia la risposta dei soggetti immunizzati – secondo il presidente Aifa Palù “ci vorrà una o due settimane, l’unica strategia possibile per il governo è quella di tracciare i positivi e vaccinare”.
Il rapporto dell’Istituto superiore di sanità sottolinea come negli ultimi 15 giorni ci sia stata un’impennata dei contagi tra i bambini: il 50% dei casi diagnosticati tra gli under 19 riguarda proprio la fascia 6-11 anni.
Nessun dubbio sul fatto che “ai bambini deve essere offerta la vaccinazione per tutelare la loro salute, per favorire la loro frequenza scolastica e per tutelare le attività sociali, ludiche e ricreative, la cui deprivazione ha un impatto negativo sullo sviluppo”.
Vaccino bambini: la svolta
Ma poche ore fa la svolta. “Le dosi del vaccino Pfizer per i bambini saranno pronte dal 13 dicembre”. Lo ha annunciato il presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Un portavoce di BioNTech, partner tedesco di Pfizer, ha confermato l’anticipo di una settimana sui tempi previsti, grazie a uno “sforzo enorme” da parte del settore produttivo della compagnia.
Si attende dunque la riunione del Cts, durante la quale verrà affrontato il tema. A seguito del via libera arrivato la scorsa settimana dall’Agenzia europea del farmaco Ema, inizierà oggi 1 dicembre e proseguirà fino a venerdì 3 il meeting legato al vaccino covid per i bambini.
Nel frattempo, sono già chiari alcuni aspetti: nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni la dose da somministrare sarà inferiore a quella utilizzata nelle persone di età pari o superiore a 12 anni.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it