COVID. Il presidente dell’Istituto superiore di Sanità, parla chiaramente: “L’andamento della circolazione tocca alcune fasce più di altre, mostrando una forte corrispondenza con la popolazione non vaccinata”.
Nelle ultime ore è record di emissione green pass: le restrizioni spaventano gli italiani per ottenere il certificato base o rinforzato.
Intanto la curva è “in crescita e l’incidenza settimanale, a ieri sera, è pari a 173 casi ogni 100mila abitanti”, secondo il presidente Iss Brusaferro. Effettivamente, l’Rt è intorno all’1,2 e sta continuamente crescendo. In salita appunto anche ricoveri ordinari e quelli per terapia intensiva.
Solamente ieri si sono registrati 1,3 milioni di green pass, tra base e rafforzati. Il ministero della Salute chiarisce che nei soggetti guariti è indicata una dose di richiamo a un intervallo minimo di almeno cinque mesi. Stasera prima della Scala riservata ai portatori di Super Green pass, obbligatoria la mascherina.
COVID. Nell’arco dell’ultima giornata i contagi sono stati 9.503 a fronte di 301.560 tamponi giornalieri. In terapia intensiva finiscono altre 743, 7 persone in più, aumentando anche di 282 i ricoverati.
Adesso con i nuovi dati nascono nuove regioni a rischio di cambio colore che da Lunedì 13 Dicembre potranno passare in giallo. Tra le più quotate c’è la Calabria che ha registrato un aumento dei ricoveri sia in area medica che in terapia intensiva.
Dal 6 Dicembre in Italia è stato introdotto l’obbligo di mascherina anche all’aperto. I ricoverati in area medica sono 152 e 20 in terapia intensiva.
Secondo i dati Agenas, erano al limite delle soglie di rischio, fissate al 15% per l’area medica ed al 10% per le intensive già alcune regioni. Da adesso anche la Calabria potrà passare in zona gialla con obbligo di mascherina ovunque.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it