economia
Caro Bollette, il Governo stanzia un altro miliardo di euro per contenere gli aumenti: il nuovo decreto
CARO BOLLETTE. Con il decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 9 dicembre, è stato alzato a 3,8 miliardi il fondo per calmierare gli aumenti delle bollette energetiche. Il nuovo stanziamento aumenta di un miliardo di euro quanto previsto finora.
Si tratta di “uno sforzo senza precedenti, che si somma a quelli già effettuati e che consentirà alle famiglie di affrontare con maggiore serenità i mesi che ci attendono”, ha detto il ministro per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini.
Il governo ha anticipato alcune spese dal 2022 al 2021
In particolare, vengono stabiliti stanziamenti per 1,4 miliardi di euro destinati a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e per 1,85 miliardi destinati all’acquisto di vaccini e farmaci Covid. All’interno degli anticipi di spesa saranno prelevate risorse per arricchire le coperture per frenare la corse dei prezzi energetici.
Le modalità tecniche dell’intervento sulle bollette, e il suo ammontare preciso – fanno sapere da Palazzo Chigi – sono ancora in corso di valutazione. Finora il tesoretto da 2,8 miliardi derivava per 2 miliardi dalla manovra, per 500 milioni dal risparmio su Irpef e Irap e per 300 milioni da fondi stanziati a bilancio ma non spesi.
In particolare il provvedimento utilizza alcuni fondi non spesi (ad esempio i 497 milioni che restanti dall’assegno temporaneo per i figli dei lavoratori autonomi) per dare subito:
1,4 miliardi in più per il 2021 al Gestore dell’Infrastruttura Ferroviaria nazionale (Rfi) per gli investimenti sulla rete ferroviaria,
1,85 miliardi alla struttura del Commissario straordinario all’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo per l’acquisto di vaccini e medicinali anti-Covid.
Un decreto che vale in tutto 3,3 miliardi e stanzia subito anche 49 milioni per gli straordinari delle forze dell’ordine impegnate sul fronte dell’emergenza.(LeggiOggi)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it