COVID. “La variante Omicron impone cautela”, aggiunge il premier. Pronta la replica di Bruxelles: “Non adottare misure sproporzionate”. Dopo l’Open Day nel Lazio parte in tutto il Paese la campagna vaccinale per i bimbi da 5 a 11 anni. Oltre 23mila nuovi contagi, 129 morti. Molte le feste di piazze cancellate.
Il tasso di positività sale al 3,7% e aumentano anche i ricoveri ordinari (+146) e in terapia intensiva (+7). Dopo la stretta sugli arrivi in Italia, il premier Draghi ha riferito in Parlamento alla vigilia del Consiglio Ue, difendendo la scelta: “Con l’inverno e l’arrivo della variante Omicron dobbiamo avere la massima cautela. Fare la terza dose il prima possibile”. Il 16 dicembre si apre la campagna vaccinale per i bambini. La variante Omicron continua a far paura: oltre 78mila casi nel Regno Unito, record da inizio pandemia. In Italia i contagi da coronavirus continuano a salire: l’ultimo bollettino del Ministero della Salute ha registrato 23.195 nuovi casi e 129 decessi.
Corea Sud, torna il coprifuoco con balzo nuovi casi
La Corea del Sud ritorna alle misure drastiche per contenere l’impennata di casi e di vittime del Covid-19. Il governo ha deciso di ridurre su scala nazionale a quattro il numero massimo di persone per le riunioni private e di reintrodurre il coprifuoco alle 21 negli orari di apertura di ristoranti e bar. Le misure saranno in vigore da sabato fino al 2 gennaio
Fauci: “Non necessario booster specifico, terze dosi Pfizer e Moderna efficaci”
L’epidemiologo della Casa Bianca spiega che l’ulteriore richiamo con i vaccini attualmente a disposizione protegge dalla nuova variante del coronavirus. E intanto si discute dell’eventualità del booster per i giovanissimi. (Skytg24)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it