attualità
Omicron, boom di contagi tra gli operatori sanitari: +210% in un mese. Galli: “Curva salirà ancora, picco a fine gennaio
OMICRON. Vola il tasso di positività nei dati sul Covid e aumentano i ricoveri nelle terapie intensive e nei reparti ordinari in 8 Regioni, secondo i dati Agenas.
“Mi auguro un picco di contagi entro il mese di gennaio. Da come sale, la curva non lascia fare previsioni certe”, spiega Massimo Galli, ordinario di malattie infettive presso l’Università Statale di Milano. Boom di contagi tra gli operatori sanitari: in 30 giorni, secondo i dati dell’Iss, l’aumento è stato del 210%.
Galli: curva salirà ancora, picco a fine gennaio
“Mi auguro un picco di contagi entro il mese di gennaio. Da come sale, la curva non lascia fare previsioni certe. Sicuramente per un giorno o 2 avremo meno tamponi e, in percentuale, più contagiati, perché in questi giorni di festa li fa solo chi ha sintomi o contatti diretti con positivi, ma cambia poco, perché tampone o non tampone, la diffusione è un dato di fatto. Realisticamente mi aspetto ancora una crescita per diversi giorni e questo credo imponga prudenza”.
Questa la previsione di Massimo Galli, ordinario fuori ruolo di malattie infettive presso l’Università Statale di Milano, intervistato ad Agora’, su Rai Tre.
Covid, Fnopi: boom contagi operatori sanitari, +8.728 (+210%) in 30 giorni
Un boom di contagi tra gli operatori sanitari: in 30 giorni, secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità, erano 4.142 il 2 dicembre 2021 e sono balzati a 12.870, +8.728 (+210%). E’ l’allarme lanciato da Fnopi, Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche. Di questi circa 7.160 sono infermieri.
Omicron, Gimbe: rischiamo 2mln di positivi e ospedali pieni
Al crescere dei nuovi casi di Covid-19 “non corrisponde un parallelo incremento dei ricoveri” ma “con questo tasso di crescita dei casi rischiamo comunque di intasare gli ospedali perché si può arrivare a 2 milioni di positivi”. Così Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, intervenendo alla trasmissione ‘L’Italia s’è desta” su Radio Cusano Campus.(Tgcom24)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it