Delirio Meteo, prossime ore da incubo: da Burian, alle piogge battenti e NEVICATE copiose.

METEO. L’evoluzione delle ultime ore vede la presenza di un vortice di bassa pressione alimentato abbastanza continuamente da aria fredda: ciò ha provocato un deciso peggioramento del meteo su molte delle nostre regioni, sia pure interessando in particolare il Centro-Sud.

E’ arrivata anche neve lungo le coste adriatiche dalla Romagna, fino a gran parte delle Marche, dove il fascino delle spiagge imbiancate ha attirato molti curiosi.

Nel contempo, fredde piogge si sono abbattute sul resto delle regioni centrali, come pure su molti tratti di quelle meridionali.

La nostra meteo cronaca diretta hanno seguito con attenzione alcune precipitazioni che già nella prima parte della mattinata di lunedì 10 gennaio hanno colpito molte aree del Sud, dove il vortice ciclonico sta spostando il suo centro motore, con l’intento di condizionare il tempo per tutto il corso della giornata.

Nelle prossime ore

Prepariamoci dunque ad un’atmosfera ancora votata alla forte instabilità per le regioni meridionali, come pure per il versante adriatico del Centro. Su queste zone, già dalla seconda parte della mattinata, non saranno solo le piogge a fare notizia, sia pure a tratti battenti, ma ci sarà occasione per nuove nevicate copiose fino a quote molto basse, specie sui comparti adriatici.

Nel contempo, ci sarà un’altra fetta d’Italia che godrà di un contesto meteo decisamente più tranquillo grazie ad un aumento della pressione. Sarà il caso del Nord ed del versante centrale tirrenico, dove nelle ultime ore si apprezzano ampi rasserenamenti, fatta eccezione per il sud della Romagna dove insiste ancora una lieve instabilità, figlia del peggioramento nevoso che ha caratterizzato la giornata di domenica.

Insomma, a conti fatti l’Italia si manterrà divisa in due anche nella seconda parte del lunedì, con il Sud ed il versante centrale adriatico ancora sotto la minaccia di un vortice ciclonico in viaggio verso l’area ionica, mentre il Nord ed il settore tirrenico godranno sempre più di un ampio respiro anticiclonico, destinato, pian piano, a diventare il protagonista assoluto dei prossimi giorni.(Ilmeteo)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it

ARTICOLI CORRELATI

Archivio