Scuola, oggi il rientro in classe: ma non per tutti. Bianchi: “Manca personale”. Alle 18 la conferenza di Draghi

SCUOLA. Oggi, 10 gennaio la scuola riprende, anche se non in tutto il Paese e con i timori legati alla nuova ondata di contagi da coronavirus. Intanto, dopo il decreto anti-Covid del 5 gennaio, il ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole una nota per l’applicazione delle nuove misure sulla gestione dei casi di positività tra i banchi.

“C’è sicuramente la possibilità che manchi del personale. Noi abbiamo dato 400 milioni per rinnovare e potenziare il personale proprio per l’emergenza legata al Covid. Si tratta di 35mila docenti e di altrettanto personale tecnico in più. Ricordo che anche in passato dopo il Natale si sono registrate molte malattie, ma questa situazione si affronta insieme e con la volontà di tutti”, ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, intervistato al Tg3 alla vigilia della riapertura delle scuole.

Sul rientro il governo ha ribadito fino all’ultimo il “tutti in classe” il 10 gennaio, ma amministrazioni locali, Ordine dei medici, sindacati e presidi hanno chiesto di posticipare di almeno 15 giorni il ritorno tra i banchi.

Dalla Campania alla Puglia, alcuni sindaci e presidenti di Regione hanno quindi scelto di rinviare autonomamente il rientro in classe per l’elevato numero di contagi che non fa che peggiorare il quadro epidemiologico.

I presidi, da parte loro, hanno lavorato per preparare il rientro: “Ci proviamo con tutte le nostre forze, ma navighiamo a vista – afferma il presidente dell’Anp di Roma Mario Rusconi -. Alcune scuole stanno richiedendo dei moduli per avere informazioni sulle situazioni correlate al Covid degli studenti: se si è fatto un test prima del rientro, se si è vaccinati. Per il resto aspettiamo le Ffp2 sperando che arrivino il prima possibile, e ci prepariamo a difficoltà per sostituire il personale assente perché contagiato, fragile oppure no vax”

Da oggi altre 4 Regioni in giallo

Sono 15 in tutto le regioni passate in zona gialla. Da oggi in vigore anche le nuove regole sul Super Green pass obbligatorio per molte attività e le nuove norme che regolamentano la quarantena da contatto con un positivo. Figliuolo annuncia “finestre straordinarie” per la vaccinazione degli over 50.

Da oggi 15 Regioni in giallo, in vigore anche le nuove regole sula quarantena e novità sul Green pass. Il generale Francesco Figliuolo spiega la nuova strategia per la campagna vaccinale: fino a 600mila somministrazioni al giorno, 27,7 milioni di dosi per tutto gennaio e “finestre straordinarie” per la vaccinazione degli over 50, ora sottoposti all’obbligo. Oggi alle 18 conferenza stampa di Draghi sulle nuove misure anti-pandemia.(Skytg24)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it

ARTICOLI CORRELATI

Archivio