Terremoto, torna a tremare l’Italia: da Nord a Sud, scosse su tutto il territorio. Paura tra i residenti: la situazione

TERREMOTO. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 si e’ registrata questa mattina, alle 8:34, a 4 chilometri ad ovest di Frontone, in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche, ad una profondita’ di 38 chilometri. Lo rende noto, sul proprio profilo Twitter, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

Trema anche il Sud

In Campania, a Pozzuoli, sono state registrate dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano, oggi dalle ore 1:24 alle 1:32, magnitudo massima 0.4 epicentro tra la Solfatara e l’area Pisciarelli. Nonostante la bassa energia, i terremoti sono stati avvertiti da alcuni residenti: «La terra e ancora in movimento»; «Sentite»; «Si , tre boati uno dietro l’altro …in via antiniana»; «Se si tratta di bradisismo è normale».

“Durante il mese di Dicembre 2021 nell’area dei Campi Flegrei sono stati registrati 163 TERREMOTI con una Magnitudo massima=2.0±0.3. Di questi, 139 eventi (circa l’85% del totale) hanno avuto una magnitudo minore di 1.0, 4 eventi (circa l’2,5%) hanno avuto una magnitudo compresa tra 1.0 e 1.5. ed un solo evento, (circa lo 0,6%) ha avuto una magnitudo uguale a 2.0.

Di 16 eventi (circa il 9,8%) non è stato possibile determinare la magnitudo a causa della bassa ampiezza del segnale non chiaramente distinguibile dal rumore di fondo. In totale sono stati localizzati 97 eventi (60% di quelli registrati) ubicati prevalentemente tra Pozzuoli, l’area Solfatara – Pisciarelli Agnano e il golfo di Pozzuoli con profondità fortemente concentrate nei primi 3 km e una profondità massima di circa 4 km, quelli localizzati nel Golfo di Pozzuoli“.(Napoliocchionotizie)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it

ARTICOLI CORRELATI

Archivio