Covid, Draghi: “I No Vax sono un problema serio. Basta penalizzare i ragazzi, scuole aperte”

COVID. Il premier: “Anno da affrontare con fiducia e unità. Cauti ma basta chiusure, hanno colpito i ragazzi”. Sul governo dice: “Se c’è voglia di lavorare insieme va avanti. Divisioni di vedute né nuove né drammatiche”. Bianchi: “6% prof e 4,5% studenti assenti perché positivi”.

Speranza: “Non vaccinati poco più del 10% degli over12”. Locatelli: “Con booster coperti da Omicron all’88%. Falso che Omicron non pericolosa, può essere fatale”. Debutta il Super green pass anche su bus e treni.

L’ennesimo appello alla vaccinazione di Draghi

“Non dobbiamo mai perdere di vista una constatazione, gran parte dei problemi che abbiamo oggi dipende dal fatto che ci sono dei non vaccinati. Quindi c’è l’ennesimo invito a tutti gli italiani che non si sono vaccinati a farlo, anche con la terza dose”.

“Scuola fondamentale, va protetta non abbandonata”

“La scuola è fondamentale per la democrazia, va tutelata, protetta non abbandonata. Oggi è ricominciato l’anno scolastico, ringrazio il ministro Bianchi, gli amministratori locali, i presidi, gli insegnanti per gli sforzi fatti oggi e nei prossimi mesi”.

Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante una conferenza stampa per spiegare le nuove misure anti Covid. “I ragazzi dopo la scuola vanno a fare sport, vanno in pizzeria, non ha senso chiudere la scuola se tutto il resto rimane aperto”, ha detto il premier.

Il premier Draghi

Ha spiegato le misure anti-Covid adottate dal governo: “Italiani, vaccinatevi. Chi ha più di 50 anni rischia di più in base ai dati. Dai non vaccinati proviene la gran parte dei problemi di oggi”.

Entrano in vigore le nuove regole sul Super Green Pass, che diventa obbligatorio per molte attività. Fa rumore l’allarme lanciato dalla Società italiana di chirurgia: “La riduzione degli interventi è drammatica, siamo tra il 50% e l’80%. Questa è l’altra faccia del Covid”.

Il bollettino

Registra un ulteriore aumento della pressione ospedaliera. Crescono infatti le terapie intensive intensive (+11, in totale 1.606 con 114 ingressi in 24 ore) e così i ricoveri nei reparti Covid (+693, in totale 16.340). I nuovi casi sono 101.762 a fronte di 612.821 tamponi processati, 227 i morti. Tasso di positività al 16,6%. (Skytg24)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it

ARTICOLI CORRELATI

Archivio