NAPOLI. “Oggi le scuole si sono aperte con tutte le difficolta’ del caso e penso che ora dobbiamo lavorare in un clima di unita’ altrimenti creiamo disorientamento fra i giovani e questo non e’ il nostro obiettivo”.
Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a SkyTg24
in riferimento al rientro in aula per gli alunni delle scuole dell’infanzia, delle elementari e delle medie dopo che ieri il Tar Campania ha sospeso l’ordinanza regionale che invece prevedeva il rientro in classe alla fine di gennaio.
”La scorsa settimana – ha detto – abbiamo avuto moltissime pressioni dalle presidi; cui era seguito anche un allarme del presidente dell’Ordine dei medici di Napoli, sulla grande difficolta’ di poter gestire il servizio scolastico; dunque credo che l’ordinanza di De Luca abbia risposto a queste richieste. Ma – ha aggiunto – il Governo centrale ha stabilito che la priorita’ e’ tenere le scuole aperte. Anche considerando i problemi che ci sono e che non possiamo negare”.
Il sindaco ha indicato tra le difficolta’ legate alla ripresa della didattica in presenza ”l’alto numero di classi comunque a casa a causa di casi positivi, problemi legati alle mascherine e ai trasporti”.
Sul fronte trasporti, Manfredi ha sottolineato che ”a Napoli alcune aziende hanno un numero significativo di ammalati che in alcuni casi arriva al 20 per cento”.
Trieste, è di Lilly Resinovich il corpo senza vita rinvenuto in un boschetto. Si attendono i risultati dell’autopsia
TRIESTE. Il corpo della donna trovata morta il 5 gennaio nel boschetto dell’ex Ospedale psichiatrico di San Giovanni è di Liliana Resinovich.
Lo riporta il quotidiano Il Piccolo, precisando che è stato il fratello della donna, Sergio, a effettuare il riconoscimento.
Lilly, come era nota la 63enne pensionata, era scomparsa il 14 dicembre. Le autorità hanno già effettuato l’autopsia. Fonte: Tgcom24
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it