meteo
Meteo, maxi anticiclone sull’Italia: le previsioni, come sarà questa nuova settimana
METEO. Le previsioni dell’Aeronautica militare per i prossimi giorni sull’Italia.Martedì 18 gennaio al Nord: annuvolamenti compatti sulle aree alpine centrorientali, in dissolvimento dal pomeriggio con ampie schiarite; bel tempo sul resto del Nord, salvo estese formazioni nebbiose, anche persistenti, attese sulla pianura padana centrorientale e lungo le coste di Veneto ed Emilia-Romagna; gelate notturne sulle aree pianeggianti.
Centro e Sardegna
Sulla Sardegna al primo mattino molte nubi basse e stratiformi, seguite da estese aperture sul settore settentrionale dell’isola; ampio e prevalente soleggiamento su altre regioni, salvo innocui addensamenti attesi dal pomeriggio sull’Abruzzo.
Al primo mattino e dopo il tramonto formazione di foschie dense e nebbie nelle vallate e sulle zone pianeggianti; gelate notturne nelle zone interne.
Sud e Sicilia
Addensamenti consistenti su bassa Calabria, Sicilia settentrionale e orientale con qualche occasionale piovasco; nuvolosità diffusa al mattino sulle aree appenniniche, ma in dissolvimento dal pomeriggio con generale rasserenamento, e cielo pressoché sereno sul resto del Meridione. Locali foschie dense al mattino e dalla sere nella vallate.
Temperature minime in lieve calo
Su Piemonte, Sardegna, bassa Toscana, Molise orientale, regioni meridionali tirreniche peninsulari e nord Puglia; in tenue rialzo sulle restanti aree alpine e senza variazioni di rilievo sul resto del paese; massime in tenue diminuzione su Piemonte, ponente ligure, Lombardia orientale, Emilia-Romagna, Toscana, Puglia salentina, Basilicata, nord Calabria e Sicilia orientale; in aumento sui rilievi confinali lombardi ed altoatesini; stazionarie altrove.
Venti: moderati da Nord su Puglia meridionale e Calabria ionica; deboli dai quadranti settentrionali sulle restanti zone del Meridione e variabili al Centro-nord e isole maggiori.Mari: molto mossi basso Adriatico e Ionio, quest’ultimo con tendenza a divenire molto mosso al largo; da mossi a molto mossi mar e canale di Sardegna e stretto di Sicilia, ma con moto ondoso in attenuazione nella mattinata; da mossi a poco mossi i restanti bacini.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it