campania
Campania in zona gialla da oggi, le regole: cosa cambia, dagli spostamenti alla scuola
CAMPANIA. Da oggi la Campania e’ in zona gialla. Il passaggio e’ stato deciso venerdi’ scorso con un’ordinanza adottata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, alla luce del flusso dei dati del monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanita’. Nello stesso provvedimento e’ stato disposto il passaggio della Valle d’Aosta in arancione.
Il passaggio della Campania
E’ scattato in seguito alla crescita dei ricoveri in terapia intensiva e nei reparti di degenza ordinaria. Il cambio di colore dipende infatti essenzialmente dalla percentuale di posti letto occupati ma non produce cambiamenti sostanziali nelle attivita’ quotidiane.
Come spiegato dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca, la differenza sostanziale e’ legata all’obbligo di mascherina all’aperto, che in regione gia’ vige, a prescindere dal passaggio da zona bianca a zona gialla.
COSA CAMBIA
Il passaggio in zona gialla non comporta particolari stravolgimenti nella vita quotidiana dei cittadini. Anzi, le regole restano praticamente le stesse attualmente in vigore in zona bianca. L’unica, sostanziale, novità introdotta dal passaggio in giallo è l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto. Obbligo, in realtà, già sancito dalla Regione Campania.
Spostamenti, negozi, scuola
Non ci sono restrizioni sugli spostamenti, nessun coprifuoco, né obbligo di autocertificazione. Negozi, bar e ristoranti possono continuare la loro attività secondo le regole già in vigore in tutto il Paese. Anche per quanto riguarda la scuola, almeno sulla carta, non è previsto nessuno stravolgimento, sebbene non sia da ecludere che decisioni diverse possano essere prese a livello locale.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it