Troppi contagi in Campania, De Luca attacca il governo: “Ormai è un manicomio. Se non fosse per noi sarebbe un’ecatombe”

Covid: De Luca, se in mano ai ministeri, in Italia ecatombe

“Non chiediamo il cambio dei colori, ormai e’ un manicomio delle quarantene, dieci giorni, cinque giorni, tre. Non ne parliamo piu’, pensiamo a fare il nostro lavoro e per quello che riguarda penseremo a contestare questa spinta a centralizzare le decisioni a che provengono dal Governo attuale”. Cosi’ il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Fb. “Guai a noi se fossimo nelle mani dei ministeri, l’Italia avrebbe conosciuto l’ecatombe – dice – a Roma non sono in grado di fare nulla. A Roma scrivono solo carte e mandano circolari, il 100% dei lavoro lo fanno le Regioni”.

Covid: De Luca, per fine gennaio probabile discesa contagio

“Da fine gennaio credo che ci sara’ una discesa del contagio, lo avevo detto che bisognava stringere i denti fino a fine gennaio e se continuiamo cosi’ ce la faremo”. Cosi’ il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Fb. Parla di un numero molto alto di morti ma anche di un aumento delle vaccinazioni. “La Campania al momento regge – sottolinea – anche con 300 di posti di terapia intensiva in meno rispetto alle altre regioni”.

Scuola: De Luca, da Bianchi dati mistificati, e’ caos

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, definisce “dati mistificati” quelli dati dal ministro Bianchi e aggiunge: “Non e’ vero che 92% delle situazioni sono normali, e’ pura mistificazione”. “Ad oggi i positivi in Campania nella fascia 0-13 anni sono 29mila unita’ da 11 gennaio ad oggi, negli ultimi dieci giorni – spiega – Nel territorio della Napoli 1, i positivi sono stati 5mila che se confrontati con dati degli ultimi 10 giorni del 2021 registrano un incremento del 132%”. Definisce “eroi” i professori e ribadisce che l’unico “che non vede le emergenze e’ il ministro dell’Istruzione”. Poi chiama in causa il caso della scuola Salvemini. “Mi hanno scritto i docenti e mi hanno detto che lunedi’ in presenza c’era il 43% degli alunni, da martedi’ abbiamo il 28% in presenza, la situazione e’ caotica”. In merito alla vaccinazioni, poi, il dato ad oggi , nella fascia 5-11 anni sono 102mila bimbi vaccinati sono 380mila”.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it

ARTICOLI CORRELATI

Archivio