Sbloccato ufficilamente un nuovo pagamento dell’assegno unico temporaneo. Si tratta di arretrati. C’è finalmente l’annuncio dell’Inps.
A riportare le ultime notizia è il portale The Wam. Il pagamento dell’assegno unico temporaneo non arriva a tutti i beneficiari nello stesso giorno: c’è chi può riceverlo prima e chi solo successivamente. In questi giorni, sono state pubblicate una serie di date:
- dal 17 gennaio 2022: pagamento dell’assegno temporaneo di dicembre sul reddito di cittadinanza;
- 19 e 24 gennaio 2022: pagamento dell’assegno temporaneo di dicembre in arrivo con domanda;
- 26 gennaio 2022: questa è la nuova data della quale volevamo parlare e che è fissata per il pagamento dell’assegno arretrato di ottobre
- a febbraio: pagamento dell’assegno temporaneo di gennaio con domanda e sul reddito di cittadinanza.
In questi giorni è attesa la pubblicazione di nuove date di pagamento per gli arretrati relativi ai mesi del 2021, non ancora versati. Come avrai capito, non essendoci giorni fissi per il pagamento dell’assegno, è importante controllare le date della ricarica autonomamente. Nei prossimi paragrafi vedremo come fare
Assegno temporaneo: a chi spetta il pagamento?
L’assegno temporaneo è un contributo economico, introdotto a luglio del 2021 in attesa della pubblicazione dell’assegno unico. Questa misura di sostegno è dedicata ai nuclei familiari che hanno uno o più figli minori a carico (che hanno meno di 18 anni), un ISEE inferiore ai 50mila euro, non percepiscono gli assegni familiari (ANF) e possiedono la residenza in Italia o un permesso di soggiorno di lungo corso da almeno due anni. Fonte: The Wam
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it