Tragico schianto in strada, ragazzo di 24 anni muore mentre fa una consegna a domicilio. Era la pizzeria di famiglia

Nella notte tra martedì 25 e mercoledì 26 gennaio a Belmonte in Sabina, sulla strada Turanense, una ragazzo di soli 24 anni è deceduto dopo un incidente stradale.

Probabilmente, mentre stava effettuando una consegna a domicilio per l’attività di famiglia, a causa della strada ghiacciata, è finito fuori strada con l’automobile, perdendo tragicamente la vita.

Covid, lo studio: un adolescente su quattro ha sintomi di depressione da virus

Il Covid pesa anche sulla salute mentale, soprattutto fra giovanissimi: l’incidenza di depressione e ansia fra adolescenti è infatti raddoppiata rispetto a prima della pandemia. Una ricerca, pubblicata su JAMA Pediatrics, che ha incluso 29 studi condotti su oltre 80mila giovani, ha dimostrato che oggi un adolescente su quattro, in Italia e nel mondo, ha i sintomi clinici di depressione e uno su 5 segni di un disturbo d’ansia.

Per gli esperti presenti al congresso nazionale della Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia, dove la tematica è stata dibattuta, questo diffuso disagio mentale rischia di mettere una seria ipoteca sulla salute futura dei ragazzi.

Chloe Slevin, infermiera tirocinante iscritta al terzo anno dell’University College di Dublino, reinterpreta i capolavori artistici per raccontare la storia della pandemia di Covid a scopo di beneficenza. Tra le opere più apprezzate c’è sicuramente la “Corona Lisa”: la rivisitazione con mascherina della Gioconda di Leonardo da Vinci è stato dipinto dalla 21enne con l’obiettivo di essere messo all’asta per raccogliere fondi destinati all’ospizio per bambini LauraLynn.

“Saltati” momenti fondamentali della crescita

La probabilità di disturbi mentali è maggiormente alta fra i ragazzi più grandi che tra i bambini, spiegano gli psichiatri. Gli adolescenti hanno risentito infatti delle restrizioni che non hanno consentito di vivere in serenità e assieme ai coetanei momenti fondamentali della crescita, dalle prime relazioni all’esame di maturità.

Una situazione che potrà purtroppo avere conseguenze negative sul lungo periodo: è stato infatti dimostrato che soffrire di depressione durante l’infanzia e l’adolescenza si associa da adulti a una salute peggiore, mentale e non solo, e a maggiori difficoltà nelle relazioni e nella vita in generale. Questo è vero soprattutto per chi ha sofferto in maniera persistente di sintomi depressivi: essere costantemente “sotto tono”, specialmente durante l’adolescenza, avvertono gli esperti, ha ripercussioni più negative di un singolo episodio depressivo anche molto precoce, se questo viene poi risolto.

Specialisti: “Necessario intercettare disagio”

È perciò necessario, è il monito degli specialisti, “intercettare il disagio mentale nei ragazzi e intervenire, utilizzando gli strumenti più adeguati al singolo caso e tenendo conto delle peculiarità connesse alla giovane età”.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it

ARTICOLI CORRELATI

Archivio