Connettiti con noi

Senza categoria

INPS, IL NUOVO CALENDARIO DEI PAGAMENTI: RdC, Assegno Unico, Pensioni e Bonus. TUTTE LE NUOVE DATE DA SEGNARE

Pubblicata

il

Condividi

Calendario pagamenti INPS aprile 2022, facciamo il punto della situazione per quanto riguarda le date di accredito previste per le agevolazioni riguardanti la NASpI, l’Assegno Unico, il Reddito di Cittadinanza e le pensioni.

Calendario date di pagamento INPS aprile 2022: le novità

NASpI

Per quanto concerne il pagamento dell’indennità di disoccupazione NASpI relativa al mese di aprile 2022, l’erogazione è prevista a partire dal giorno 18, anche se, come più volte ricordato, l’accredito dipende dal giorno in cui il beneficiario del sussidio ha inoltrato la domanda.

La data precisa relativa all’erogazione dell’indennità di disoccupazione NASpI è pubblicata sul proprio fascicolo previdenziale Inps. Pertanto, si consiglia di accedere con le proprie credenziali all’apposita sezione disponibile sul sito dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

Assegno Unico

Il pagamento dell’Assegno Unico per figli a carico per il mese di aprile è previsto a partire dal giorno 15 nel caso in cui le domande siano state presentate nei mesi di gennaio e febbraio 2022. Qualora, invece, le domande siano state inoltrate dal 1° marzo scorso, il pagamento dell’Assegno Unico è previsto alla fine del mese successivo a quello di presentazione dell’istanza.

Reddito di Cittadinanza

L’erogazione dei sussidi riguardanti il Reddito di Cittadinanza (RDC) e la Pensione di Cittadinanza (PDC) per il mese di aprile 2022 è previsto a partire dal giorno 25 aprile per i vecchi beneficiari: la data da segnarsi per chi ha inviato una nuova domanda Rdc/Pdc, invece, è quella del 18 aprile.

Pensioni

Le novità più importanti riguardano il pagamento delle pensioni, soprattutto in relazione alla fine dello Stato di Emergenza, previsto il prossimo 31 marzo. Infatti, Poste Italiane ha annunciato lo stop all’accredito INPS anticipato. A partire dal prossimo 1° aprile, pertanto, sarà ripristinato il normale calendario di pagamento delle pensioni che, quindi, non potranno essere più incassate dal giorno 25 al 31, bensì dal 1° al 6 aprile. Resta l’accesso scaglionato, secondo la turnazione alfabetica pubblicata da ciascun Ufficio Postale.

Poste Italiane ha precisato che ‘per i pensionati titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution le pensioni torneranno ad essere accreditate regolarmente dal primo giorno del mese. Sempre da venerdì 1° aprile, inoltre, i titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare la pensione in contanti dagli 8.000 ATM Postamat in Italia, senza bisogno di recarsi allo sportello’. La loro pensione sarà accreditata automaticamente il primo del mese.

Il ripristino del normale calendario riguarda trattamenti pensionistici, assegni, pensioni e indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili. Nessuna novità, invece, per gli accrediti bancari che non hanno goduto di alcun anticipo: si continuerà a ritirare la pensione dal primo giorno del mese.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Atti le notifiche su 41esimoparallelo.it

Continua A Leggere
clicca per commentare

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *