Calendario pagamenti INPS aprile 2022: ecco le date ufficiali di erogazione di Reddito di Cittadinanza, NASpI, Assegno Unico e bonus vari.
Con l’approssimarsi del mese di aprile 2022 sono trapelate notizie certe in merito alle erogazioni delle misure di sostegno concesse agli italiani dall’Istituto Nazionale Previdenza Sociale.
Tra l’altro, il mese di aprile è un mese particolare, dato che sono previste le festività della Santa Pasqua. Ecco perché le date delle erogazioni dei pagamenti INPS di aprile 2022 potrebbero essere differenti rispetto a quelle dei mesi precedenti.
Cerchiamo di capire, quindi, quali saranno queste date, relativamente a Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, NASpI e bonus vari.
INPS, calendario pagamenti aprile 2022: RdC
Per iniziare, ci occuperemo nel dettaglio delle date previste per i pagamenti INPS in merito al Reddito di Cittadinanza.
Come tutti i titolari di RdC sapranno ormai benissimo, generalmente l’erogazione della misura avviene rispettando una calendarizzazione che si ripete tutti i mesi.
Sono infatti previste due differenti date, che variano a seconda della data di richiesta del Reddito di Cittadinanza da parte del titolare.
Infatti, qualora il titolare si appresti a ricevere i pagamenti INPS per il Reddito di Cittadinanza per la prima volta, allora riceverà l’accredito del mensile RdC il 15 del mese.
Questa data vale anche per coloro i quali dovranno ricevere la prima mensilità dopo aver richiesto il rinnovo della misura, trascorsi i diciotto mesi previsti dalla normativa relativa al RdC.
Per i titolari del Reddito di Cittadinanza che, invece, dovranno ricevere le erogazioni dal secondo mensile RdC in poi, generalmente il calendario pagamenti INPS prevede un’erogazione il ventisettesimo giorno del mese.
Ad aprile, comunque, sembrerebbero essere state previste delle date differenti.
Per quanto riguarda i percettori alla prima erogazione, infatti,il pagamento potrebbe slittare al 18 aprile. Il probabile slittamento dei pagamenti è dovuto alle festività di Pasqua.
Per quanto riguarda, invece, la situazione dei pagamenti ai titolari RdC di lunga data, l’accredito è previsto subito dopo la festività del 25 aprile.
Quindi, i pagamenti INPS aprile 2022 per il Reddito di Cittadinanza dalla seconda rata in poi, è previsto un piccolo anticipo di qualche giorno. Anticipo che, tra l’altro, si ripete ormai da mesi.
Infatti, da febbraio 2022 le erogazioni per la seconda rata sono state anticipate dal 27 del mese, come previsto di norma, al 25.
Si tratta, comunque, di date indicative: l’INPS avrà un margine temporale che va fino alla fine del mese per ultimare le lavorazioni.
Ricordiamo ai lettori che, ovviamente, le date fino ad ora analizzate riguardano non soltanto gli accrediti del Reddito di Cittadinanza, ma anche quelli relativi alla Pensione di Cittadinanza.
Calendario pagamenti INPS: Assegno Unico aprile 2022
Passiamo adesso al calendario previsto per i pagamenti INPS di aprile 2022 relativamente ad una seconda misura, di recente introduzione.
Parliamo dell’Assegno Unico, ossia la misura di sostegno pensata per tutte le famiglie italiane con a carico figli la cui età non sia superiore ai 21 anni.
Le erogazioni di questa misura sono partire ufficialmente lo scorso mese di marzo e, al momento, si attende il secondo pagamento.
Pagamento INPS che, per il mese di aprile, è stato previsto dal 15 in poi.
Dunque, coloro che hanno già provveduto a presentare la propria domanda per l’Assegno Unico all’INPS nei mesi scorsi, potranno contare sull’erogazione della misura dal 15 aprile 2022.
Per coloro che, invece, non hanno inviato la propria richiesta durante i mesi di gennaio e febbraio, la situazione è differente. Infatti, di base, l’Assegno Unico viene pagato dall’INPS a partire dalla fine del mese successivo a quello di presentazione della richiesta.
Chi, dunque, ha inviato la propria domanda il mese scorso, dovrà attendere la fine di aprile per poter ottenere la propria erogazione.
Infine, i pagamenti INPS per l’Assegno Unico ai titolari di Reddito di Cittadinanza seguono un calendario differente. I percettori di RdC riceveranno infatti l’accredito insieme al mensile RdC.
Ricordiamo ai lettori che c’è ancora tempo per poter ricevere gli accrediti dell’Assegno Unico relativi ai mesi già trascorsi. L’INPS ha infatti dato la possibilità di ricevere le mensilità della prima metà del 2022 anche a coloro che non hanno ancora effettuato la propria domanda.
Inviandola entro la data del 30 giugno, le famiglie potranno ricevere, oltre la mensilità del mese, anche quelle relative ai mesi di gennaio-maggio 2022.
INPS, calendario pagamenti aprile 2022: arriva la NASpI
Passiamo adesso alla Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego, nota ai suoi percettori come NASpI.
La prestazione è erogata in forma di sostegno economico dal momento in cui un lavoratore sia costretto a subire la perdita del proprio lavoro, senza che tale perdita dipenda da cause che scaturiscono dal lavoratore stesso.
Chi perde il lavoro in maniera non volontaria, dunque, può richiedere la Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego, che è attiva ormai dal 2015.
Occupiamoci ora delle date di erogazione. Quella dei pagamenti INPS NASpI, ogni mese, è una questione abbastanza complessa.
Non ci è mai possibile, infatti, conoscere in anticipo le date esatte di erogazione del sostegno, in quanto l’INPS non rilascia un calendario di accredito NASpI ufficiale.
Questo perché gli accediti sono strettamente correlati con la data di presentazione della domanda per ricevere il sussidio.
Le erogazioni, quindi, non avvengono lo stesso giorno per tutti. L’INPS, ad ogni modo, indica sempre ai percettori di NASpI la data di inizio delle erogazioni del sussidio: secondo ilpatronato.it, per il mese di aprile 2022, gli accrediti sono previsti a partire dal 18 aprile.
In ogni caso, è possibile conoscere l’esatta data di pagamento relativa al proprio specifico caso, utilizzando i servizi telematici offerti dal sito INPS.
Collegandosi alla sezione “Fascicolo previdenziale”, infatti, verrà mostrata l’esatta data di accredito della propria NASpI.
Pagamenti INPS calendario aprile 2022: DIS-COLL e ALAS
Ma la NASpI non è l’unico sostegno concesso a chi ha perso il proprio lavoro involontariamente. Esistono anche altri due sussidi, ossia DIS-COLL e ALAS, che vengono erogati in condizione di temporanea disoccupazione.
Per quanto riguarda il calendario pagamenti INPS aprile 2022 della DIS-COLL, secondo ilpatronato.it, questi partiranno dal prossimo 14 aprile, tenendo conto della data di invio della domanda.
Ricordiamo che la DIS-COLL è l’indennità di disoccupazione che l’INPS riserva ad ex assegnisti di ricerca, dottorandi di ricerca ed ai co.co.co che hanno perso il lavoro per cause non dipendenti dalla propria volontà.
Anche per quanto riguarda l’ALAS, ossia l’indennità di disoccupazione riservata ai lavoratori dello spettacolo ed introdotta col DL Sostegni bis, le lavorazioni inizieranno il 14 aprile. Gli accrediti, comunque, dipendono anche in questo caso dalla data di invio delle domande da parte dell’interessato.
INPS calendario pagamenti aprile 2022: altri bonus e agevolazioni
Concludiamo questo articolo illustrando le date dei pagamenti INPS aprile 2022 relativamente ai bonus ed alle misure che non abbiamo ancora analizzato.
Per quanto riguarda il bonus bebè, disponibile per coloro che lo hanno richiesto entro il 31 dicembre 2021, le erogazioni sono previste tra il 10 ed il 15 del mese, senza alcuna variazione.
Infine, per quanto riguarda la cassa integrazione in deroga, le informazioni relative alle date dei pagamenti INPS di aprile 2022 vanno verificate sul proprio Fascicolo previdenziale.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it