Senza categoria
PAGAMENTO Assegno Temporaneo MAGGIO, SOLDI IN ARRIVO A BREVE: ecco le nuove date pubblicate dall’INPS per la ricarica degli arretrati
ASSEGNO TEMPORANEO. Pagamento assegno temporaneo maggio 2022: l’INPS ha pubblicato alcune date di accredito per gli arretrati del contributo figli introdotto a luglio 2021. Oggi non è più possibile richiedere questo bonus, ma tante famiglie aspettano ancora le ricariche dei mesi passati. Vediamo chi finalmente potrebbe ricevere il sussidio.
Pagamento assegno temporaneo maggio 2022
L’assegno temporaneo è un sussidio, entrato in vigore il 1° luglio 2021 e scaduto a marzo 2022, destinato alle famiglie con ISEE inferiore ai 40mila e non percettrici di assegni al nucleo familiare (ANF). Il contributo economico è riconosciuto per ogni figlio a carico, dalsettimo mese di gravidanza e fino al compimento della maggiore età (18 anni).
L’assegno temporaneo non va confuso con l’Assegno unico universale, diventato operativo a marzo 2022 e destinato alle famiglie con figli fiscalmente a carico indipendentemente dal reddito. Questo sussidio viene riconosciuto in automatico ai nuclei familiari che percepiscono il reddito di cittadinanza e dopo aver presentato domanda all’INPS per tutti gli altri.
Pagamento assegno temporaneo maggio 2022: date
Il prossimo pagamento dell’assegno temporaneo, previsto a maggio 2022, è atteso giovedì, 12 maggio 2022. Si tratta di una ricarica riferita agli arretrati di novembre. Altre date di pagamento potrebbero essere pubblicate nei prossimi giorni, per chi attende ancora i pagamenti dei mesi passati.
ATTENZIONE:
Non si parla del pagamento dell’assegno unico di maggio, atteso (non per tutte le famiglie) venerdì, 13 maggio 2022, per chi non riceve il reddito di cittadinanza e dal 27 maggio per le famiglie che percepiscono l’Rdc e hanno già ricevuto il primo accredito ad aprile.
Tutti i nuclei familiari, che attendono ancora la ricarica di marzo, dovranno probabilmente compilare il modello Rdc-com/Au, quando l’INPS metterà a disposizione il modulo.
Il pagamento dell’assegno temporaneo si controlla online sul sito dell’INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS all’area “Prestazioni e servizi”, per poi digitare:
- “Assegno Temporaneo Figli Minori”;
- esplorare la sezione “Consulta e gestisci le domande che hai presentato”;
- o quella dedicata ai “Pagamenti“.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it