attualità
Inaugurato a Genova un B&B gestito da giovani con la sindrome di Down
Inaugurato a Genova un B&B gestito da giovani con la sindrome di Down.
“Quella che apre i battenti è un’azienda in tutto e per tutto. Lo è dal business plan all’organizzazione del personale. Non è assistenza, il nuovoB&B è un lavoro disegnato sulle caratteristiche dei ragazzi”.
Sono queste le parole di Enrico Pedemonte è il papà di Giulia, una ragazza di 23 anni con sindrome di Down.
La storia del nuovo B&B
Prima ancora di trovare il luogo adatto, Pedemonte ha fondato una cooperativa sociale, la “Compagnia della tartaruga”. La cooperativa è impegnata a creare opportunità di lavoro concrete per questi ragazzi. Dopodiché, nell’arco di un anno, il progetto del b&b ha preso forma in pieno centro città.
La struttura si trova in un elegante palazzo di via Caffaro. La cooperativa ha infatti acquistato due immobili divenuti “La sosta della tartaruga”: quattro ampie camere, con tanto di suite, per un totale di 16 posti letto, una sala comune per la colazione e un giardino pensile collegato direttamente al Belvedere di Spianata Castelletto, tra i più celebri punti panoramici di Genova.
“Non è facile trovare lavoro oggi, men che meno per questi ragazzi – spiega Pedemonte – Quindi con mia moglie abbiamo pensato di costruire un posto dove Giulia e i ragazzi come lei riuscissero a esprimere al meglio le loro caratteristiche, a non essere penalizzati dalle loro difficoltà. Che fosse anche un posto di lavoro duraturo nel tempo, perché molto spesso gli inserimenti lavorativi per i giovani con disabilità sono precari, senza alcuna continuità”.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it