GUERRA UCRAINA. Ucraina, la guerra è arrivata all’89esimo giorno, la situazione in diretta di oggi 23 maggio. Zelensky afferma: «L’Ucraina sta facendo di tutto per tornare alla pace». Mosca insiste: «Pronti a riprendere i negoziati con Kiev».
Sul fronte , ora che Mariupol è stata presa e anche l’ultima resistenza delle acciaierie è caduta, i russi stanno deviando uomini e mezzi su altre aree del Donbass, la macro regione a Est, importante per l’industria e per le miniere, ma anche per l’agricoltura, per ampliare l’area di controllo.
L’obiettivo appare chiaro
Tenendo conto che già una parte del territorio è stato preso nel decennio scorso, con le due repubbliche di Donetsk e Lugansk, così come la Crimea a Sud, idealmente Putin punta a una occupazione che va dall’area sottostante a Kharkiv (a cui per ora ha rinunciato), scende fino al Mar d’Azov a Mariupol. E si collega alla penisola della Crimea, per unirsi a Ovest fino a Kherson. L’idea di avanzare a Occidente fino a Mykolaiv e Odessa, per collegarsi alla Transnistria (pezzo di Moldova controllato da un governo autoproclamato filo russo), è ancora sul tavolo.
Per Mosca Ucraina come Afghanistan
Il bilancio delle vittime tra le truppe russe in Ucraina nei primi tre mesi dell’invasione del Paese è simile a quello registrato dall’allora Unione Sovietica durante i suoi nove anni di guerra in Afghanistan: lo scrive l’intelligence britannica nel suo aggiornamento sulla situazione in Ucraina nel rapporto pubblicato oggi dal ministero della Difesa su Twitter.
Londra non fa una stima dei soldati morti ma evidenza che «l’elevato tasso di vittime» è dovuto a una serie di fattori, tra cui una copertura aerea limitata, una mancanza di flessibilità e un approccio di comando che rafforza i fallimenti e induce a ripetere gli errori. E le perdite, sottolinea, continuano ad aumentare nell’offensiva del Donbass. Questo continuo amento dei morti tra le file dell’esercito, conclude l’intelligence, potrebbe portare ad una crescente insoddisfazione da parte della popolazione russa, oltre alla sua volontà di esprimerla in pubblico.
Bambini uccisi
Sono 232 i bambini uccisi e 431 quelli rimasti feriti dall’inizio della guerra in Ucraina contro la Russia. Lo rende noto l’ufficio del procuratore generale ucraino, precisando che il maggior numero di vittime si registra nelle regioni di Donetsk, Kiev, Kharkiv e Chernihiv. A causa dei bombardamenti, si legge in una nota, sono state danneggiate 1.837 istituzioni educative, 172 delle quali sono andate completamente distrutte.(IlMessaggero)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it