attualità
Oms:Vaiolo delle scimmie “80 casi confermati nel mondo”
Oms:Vaiolo delle scimmie “80 casi confermati nel mondo”. L’oms caccia del vaiolo delle scimmie. La ricerca punta agli ultimi mesi e su altri 50 sono in corso investigazioni.
Lo segnala l’Oms sottolineando di essere al lavoro con i suoi partner per comprendere meglio l’entità e la causa dei contagi segnalati finora in 12 Paesi. Il virus è endemico in alcune popolazioni animali in diversi Paesi, portando a focolai occasionali tra la popolazione locale e i viaggiatori. Confermato il primo caso in Svizzera.
Focolai anche in Paesi non endemici – I casi di vaiolo delle scimmie segnalati in questi ultimi mesi sono ritenuti atipici, perché scoperti in Paesi non endemici. E le segnalazioni potrebbero aumentare adesso che la sorveglianza è maggiore, avverte l’Organizzazione. In Svizzera stando a quanto reso noto dall’Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp), è stato confermato il primo caso del Paese. Si tratta di una persona che risiede nel Cantone di Berna che avrebbe contratto il virus all’estero, in corso il tracciamento dei suoi
contatti.
Come si trasmette il vaiolo delle scimmie
Secondo la sms si diffonde attraverso il contatto ravvicinato.Le persone che interagiscono da vicino con qualcuno che è infetto sono a maggior rischio d’infezione: questo include operatori sanitari, membri della famiglia e partner sessuali
La raccomandazione sul vaiolo delle scimmie
Sarebbe sbagliato e porterebbe a un quadro non chiaro sul propagarsi della malattia “stigmatizzare gruppi di persone”, avvertono gli esperti dell’Oms. Tale atteggiamento “inaccettabile” potrebbe essere “un ostacolo alla fine di un focolaio in quanto potrebbe impedire alle persone di cercare assistenza e portare a una diffusione non rilevata”.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it