Guerra Ucraina, sanzioni alla Russia: fumata nera sull’embargo al petrolio. Slitta ancora l’accordo in Europa. La bozza

GUERRA UCRAINA. Nuova fumata nera in Europa sull’embargo al petrolio russo incluso nel sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia. A quanto si apprende da fonti Ue gli ambasciatori dei Paesi membri non hanno trovato l’accordo sulla proposta sul tavolo, che prevede un’esenzione per l’oleodotto dell’Amicizia (Druzhba), che porta greggio all’Ungheria e ai Paesi dell’Ue orientale.

Domani i leader Ue riuniti a Bruxelles saranno informati degli sviluppi della discussione e una nuova riunione a livello degli sherpa sara’ convocata la prossima settimana.

Borrell sente Kuleba: avanti su sanzioni e aiuti militari

Telefonata tra l’Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, e il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba alla vigilia del vertice europeo. “L’Ue continuerà a facilitare la fornitura di assistenza militare” a Kiev e “abbiamo concordato sull’urgenza di avanzare sulle sanzioni” contro Mosca, riferisce in un tweet il capo della diplomazia Ue. “Con i leader discuteremo di come supportare l’esportazione dei prodotti agricoli dall’Ucraina” e di quale sia “l’impatto dell’aggressione russa sulla sicurezza alimentare globale”, aggiunge.

Bozza vertice Ue: altri aiuti militari a Kiev, fuori da testo richiamo a tregua

Nella bozza aggiornata delle conclusioni del vertice europeo si conferma il supporto militare dell’Ue all’Ucraina ma, come nelle precedenti versioni, resta fuori dal testo un richiamo alla “tregua”. “L’Ue rimane impegnata a continuare a rafforzare la capacità dell’Ucraina nella difesa dell’integrità e della sovranità territoriale”, si legge ancora.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it

ARTICOLI CORRELATI

Archivio