ACCREDITO Reddito di cittadinanza, LE NUOVE DATE DEI PAGAMENTI: il calendario ufficiale pubblicato dall’INPS

REDDITO DI CITTADINANZA. Da quando partono i flussi di pagamento per il Reddito e la Pensione di cittadinanza a Giugno 2022? Quando arriva il sesto accredito per l’anno 2022?
Si tratta di un pagamento molto atteso per coloro i tantissimi cittadini che hanno concluso ad Aprile 2022 il secondo ciclo di ricariche RdC.

Da oltre tre anni sono entrati in vigore il Reddito e la Pensione di cittadinanza, eliminando la possibilità di presentare o rinnovare le domande per il vecchio Reddito di inclusione REI e purtroppo, il governo, ad oggi, non ha prorogato il Reddito di emergenza.

Quando arriva dunque la Ricarica del Reddito Cittadinanza a Giugno 2022?
Vediamolo insieme nel prosieguo dell’articolo.

Il Reddito di Cittadinanza a Giugno 2022

Quali sono i requisiti Isee per l’RdC a Giugno 2022? I documenti necessari per rinnovare il modello Isee, con una validità sino al 31 dicembre 2022 sono soprattutto i redditi, non più riferiti all’anno 2019, ma ai due anni precedenti, ossia al 2020.

Per quanto riguarda il patrimonio mobiliare (saldo e giacenza media dei conti, fondi o altro) il valore cambia, in quanto si prenderanno i saldi e le giacenze medie al 31 Dicembre 2020.

Per ricevere dunque la ricarica Rdc di Giugno 2022, tutti i beneficiari del Reddito e Pensione di cittadinanza, devono aggiornare il modello Isee 2022. La ricarica di Giugno 2022, verrà disposta da parte dell’Inps, solo dopo l’acquisizione del modello Isee 2022 o dell’Isee corrente 2022 senza errori o omissioni.

Dal 1° Aprile ’22 è possibile presentare anche un nuovo Isee corrente, con i valori del reddito patrimoniale riferito all’anno precedente.

A chi spetta la Carta Rdc a Giugno 2022?

il richiedente RdC del nucleo familiare:

  • deve avere almeno 18 anni di età;
  • essere cittadino italiano, cittadino dell’Unione Europea, oppure suo familiare che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto permanente. Hanno diritto a beneficiare del reddito di cittadinanza, i cittadini stranieri SOLO titolari di un permesso di soggiorno di lungo periodo CE, con certificazione dello stato patrimoniale dello Stato estero o titolari di protezione internazionale, solo in determinati casi,
  • residente in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi due anni in maniera continuativa, al momento della presentazione della domanda (importante controllare al Comune, per gli incerti, il certificato storico di residenza)

Inoltre nessun componente del nucleo familiare deve essere titolare di

  • autoveicoli immatricolati la prima volta nei 6 mesi antecedenti la richiesta, o autoveicoli di cilindrata superiore a 1.600 cc oppure motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc, immatricolati la prima volta nei 2 anni antecedenti (sono esclusi gli autoveicoli e i motoveicoli per cui è prevista una agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilità);
  • navi e imbarcazioni da diporto.

Chi può ricevere il Reddito di Cittadinanza a Giugno 2022?

Per ricevere le ricariche RDC e PDC nel mese di Giugno ’22, si deve immediatamente rinnovare il modello Isee 2022 e controllare il mantenimento dei requisiti indicati su tale modello.
Ricordiamo che il reddito complessivo nel nucleo familiare dipendente non si evince sull’attestazione Isee, in quanto questo valore è decurtato del 20%.

Continueranno a percepire il reddito di cittadinanza anche i soggetti con:

  • un’attività lavorativa di lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato, parasubordinato, autonomo o una prestazione lavorativa di lavoro autonomo occasionale,
  • con la disoccupazione Naspi 2022,
  • la Dis-Coll,
  • qualsiasi prestazioni a sostegno del reddito.

In questi casi il reddito di cittadinanza verrà ricalcolato in base alle comunicazioni del modello Rdc com.

l Reddito di Cittadinanza invece non sarà erogato ai nuclei familiari che hanno terminato a Maggio 2022 o il primo, oppure il secondo ciclo di ricariche RdC.
In questi casi, a partire dall’inizio del mese di Giugno, sarà importante ripresentare una domanda di RINNOVO all’Inps.
Chi continuerà ad averne diritto, avrà un mese di STOP, per poi riprendere a percepire l’RDC dal mese di Luglio ’22.

Reddito di cittadinanza Giugno 2022: quando arriva

Quando arriveranno le ricariche del Reddito di cittadinanza a Giugno 2022? Quale è la data presunta di accredito del RdC?
Coloro i quali attendono la prima ricarica o il Rinnovo della domanda RdC, potrebbero ricevere l’accredito, già a partire dalla prima metà del mese di Giugno (generalmente tra il 13 ed il giorno 16, ma nel 2022 i controlli da parte dell’Inps potrebbero essere anche più lunghi).

Per tutti gli altri invece, la prima ricarica dell’anno dovrebbe partire dal 27 Giugnocon alcuni flussi che potrebbero concludersi anche durante il giorno successivo.
Importante: consigliamo a tutti di presentare il Nuovo ISEE 2022 non appena possibile. Così facendo, si eviteranno ritardi con l’accredito RDC del mese di Giugno.

A titolo di esempio infatti, possiamo dire che nel 2021, il pagamento arrivò a partire dal giorno 25 Giugno. (Insindacabili)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it

ARTICOLI CORRELATI

Archivio