Senza categoria
Assegno Unico, LA SCADENZA E’ VICINA: ATTENZIONE ALLA DATA DELL’INPS. Come avere tutti gli arretrati, le ultime
Mancano poche settimane alla scadenza dell’assegno unico 2022: c’è tempo fino al 30 giugno per richiedere all’INPS anche i mesi arretrati e i pagamenti dal mese di marzo 2022. Come fare?
A riprotare le ultime notizie è il portale Trend Online. La domanda si presenta online sfruttando il servizio dedicato dall’INPS: è possibile allegare la certificazione ISEE, oppure effettuare la richiesta del bonus senza ISEE, con decurtazione sul contributo mensile.
Assegno unico: scadenza al 30 giugno per gli arretrati
La scadenza del 30 giugno 2022 è importante non solo per non perdere le mensilità arretrate dell’assegno unico – ovvero la possibilità di ricevere fino a tre mesi aggiuntivi di bonus – ma anche per la presentazione dell’ISEE utile per aumentare gli importi dell’assegno.
Il nuovo bonus per i figli, infatti, si può richiedere all’INPS con o senza ISEE, ricordando che la mancata presentazione dell’indicatore reddituale potrebbe portare a una riduzione degli importi.
Anziché ottenere un assegno unico legato al proprio reddito, la domanda del bonus senza ISEE dà diritto al pagamento dell’importo minimo di bonus (corrispondente a un ISEE alto, oltre i 40 mila euro): 50 euro al mese a famiglia, oppure 25 euro nel caso di richiesta per i figli maggiorenni.
Fino al 30 giugno 2022, quindi, tutte le famiglie che hanno richiesto l’assegno unico senza ISEE possono allegare la certificazione reddituale per ottenere un conguaglio sui pagamenti precedenti (competenze di marzo, aprile e maggio) e ricevere un assegno più elevato per i mesi successivi. Fonte: Trend Online
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it