attualità
Chiamate indesiderate dai call center in arrivo lo scudo
Chiamate indesiderate dai call center in arrivo lo scudo.Basta telefonate a ogni ora del giorno, basta voce metallica al telefono che parte in automatico e basta proposte promozionali di cui si fa tranquillamente a meno.
L’Autorità garante della Privacy sta elaborando un codice di condotta per gli operatori del telemarketing. Uno strumento che andrà a sommarsi al Registro pubblico delle opposizioni, che entrerà in vigore il 27 luglio 2022 e che ha come scopo quello di indicare agli operatori telefonici di calla center il recapito di chi ha espresso la volontà di non essere più contattato telefonicamente per ricevere proposte di telemarketing.
Scudo anti call center
Lo scopo di questo accordo, oltre a quello di stabilire regole uniche e uguali per tutti da rispettare (per gli operatori) e far rispettare (per gli utenti), sarà quello di riuscire ad andare a regolamentare e individuale anche gli operatori irregolari. Questi, infatti, operando al di fuori dalla legalità, non rispettano le norme in vigore penalizzando l’intera categoria e andando a esasperare chi riceve telefonate incontrollate e moleste. Ad esempio, per quanto riguarda il Registro delle opposizioni, così come è concepito potrebbe non riuscire a contrastare gli operatori illegali poiché non sono iscritti al Registro degli operatori di comunicazione.
Grazie a questo codice di condotta e all’entrata in vigore del Registro delle opposizioni, sarà semplice individuare quegli operatori di call center che operano nell’illegalità e bloccare la loro azione illecita.
Seguici sul nostro canale Youtube <a href=”https://www.youtube.com/channel/UCeE4JFDPQ48dXNbmZ5wKF1w”>41esimoparallelo </a>
Segui il nostro canale Google News <a href=”https://news.google.com/s/CBIwp6HJ60U?sceid=IT:it&sceid=IT:it”>41esimoparallelo </a>
Attiva le notifiche su <a href=”http://41esimoparallelo.it/”>41esimoparallelo.it</a>