ITALIA-ARGENTINA. Da una parte i vincitori dell’ultimo Europeo, conquistato proprio a Wembley undici mesi fa, dall’altra i detentori della “Copa America”. Stasera la sfida tra le due Nazionali, che sarà anche l’ultima partita del capitano con la maglia azzurra.
Non poteva esserci palcoscenico migliore per l’ultimo saluto alla Nazionale. Giorgio Chiellini chiuderà stasera la sua lunghissima carriera in maglia azzurra a Wembley, nello stadio dove la scorsa estate si è regalato la più grande soddisfazione della sua vita sportiva laureandosi Campione d’Europa. Sarà l’ultimo atto di una storia meravigliosa, una favola iniziata 22 anni fa proprio in Inghilterra, a Wellingborough, quando con la Nazionale Under 15 affrontò in amichevole i pari età inglesi.
L’esordio in Nazionale maggiore nel 2004
Dopo aver collezionato 71 presenze con le Nazionali Giovanili, con cui ha conquistato un Europeo Under 19 nel 2003 in Liechtenstein e una medaglia di bronzo con l’Under 21 ai Giochi Olimpici di Atene 2004, nel novembre 2004 Chiellini ha fatto il suo esordio in Nazionale maggiore con l’ex Ct Marcello Lippi in occasione di un’amichevole con la Finlandia a Messina. Da allora tante altre prime volte: il 26 marzo 2005 la prima partita da titolare con la Scozia, il 21 novembre 2007 il primo gol con le Far Oer, il 14 novembre 2012 con la Francia la prima gara con la fascia da capitano al braccio.
Chiellini dice addio alla Nazionale
“È normale a 38 anni fermarsi e capire delle cose. Se sto bene gioco e salutiamo la Nazionale a Wembley, dove ho raggiunto l’apice della mia carriera”, ha detto il difensore bianconero. “Sarebbe il top – ha aggiunto – salutare la maglia azzurra con una partita celebrativa come quella con l’Argentina: in Nazionale sarà l’ultima sicuro. Lasciamo spazio ai ragazzi che son bravi”.(Skytg24)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it