Senza categoria
BONUS 200 EURO su Reddito di cittadinanza, SCATTANO I PAGAMENTI: SOLDI IN ARRIVO PER TUTTI. Ecco le date degli accrediti: a chi spetta e a chi no. Tutte le ultimissime
BONUS 200 EURO. Ci siamo il nuovo sussidio dello Stato sta per arrivare. Bonus 200 euro e reddito di cittadinanza: vediamo quali sono le date previste per l’integrazione sull’Rdc, a chi spetta e chi sarà escluso.
Il governo
Ha esteso il bonus 200 euro anche ai percettori del reddito di cittadinanza. I soldi saranno versati sulla Carta Rdc, insieme alla ricarica di luglio 2022. La norma prevede il pagamento a un’unica persona per nucleo familiare. Questo significa che, se in una famiglia beneficiaria del reddito di cittadinanza è presente un’altra persona che ha diritto al bonus 200 euro (per esempio un pensionato o un lavoratore dipendente), quel nucleo familiare riceverà un solo pagamento.
Chi terminerà il reddito di cittadinanza a giugno, a luglio non riceverà il bonus 200 euro sulla Carta Rdc, a meno che non venga approvato un emendamento o siano fornite ulteriori istruzioni, come sta accadendo per i lavoratori docenti precari e membri del personale Ata con contratto in scadenza a giugno.
Calendario pagamenti bonus 200 euro reddito di cittadinanza
Domanda Risposta
Quando pagano il bonus 200 euro sul reddito di cittadinanza? Dal 27 luglio 2022
Chi termina l’Rdc a giugno riceverà il bonus? No, al momento sarebbe escluso
Chi termina l’Rdc a luglio riceverà il bonus? Sì
Se in famiglia c’è un pensionato o un dipendente
pubblico che ha diritto al bonus 200 euro,
e riceviamo l’Rdc, avremo diritto a una doppia integrazione? No, in questo caso è previsto un solo pagamento per famiglia
Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo
Il bonus 200 euro, introdotto dal Decreto Aiuti (comma 9 dell’Articolo 32 del dl 50/2022), spetta ai lavoratori dipendenti (in busta paga), autonomi, pensionati, disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola), beneficiari del reddito di cittadinanza, lavoratori domestici e persone con disabilità che ricevono specifici trattamenti di invalidità.
Il sussidio, come vedremo in dettaglio nei prossimi paragrafi, sarà pagato in automatico ad alcune categorie, come i pensionati, i lavoratori dipendenti o i percettori del reddito di cittadinanza, mentre è prevista una domanda per i lavoratori autonomi, gli stagionali, i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co) e i lavoratori domestici.
Calendario pagamenti bonus 200 euro
Beneficiari del bonus 200 euro Date di pagamento
Pensionati 1° luglio per chi non ritira in contanti, calendario da definire a inizio luglio per chi ritira la pensione in contanti in posta.
Dipendenti pubblici Con lo stipendio di luglio, che per molti coincide con il giorno 27 luglio 2022.
Reddito di cittadinanza Fra il 27 e il 31 luglio 2022, con la ricarica ordinaria di Rdc
Disoccupati beneficiari di Naspi e Dis-Coll Pagamento a luglio, probabilmente fra 7-16 luglio 2022 per i titolari di Naspi e Dis-Coll o dopo le denunce dei datori di lavoro (flussi Uniemens di luglio) e quindi da settembre 2022.
Percettori di pensione di invalidità civile 1° luglio per chi non ritira in contanti, calendario da definire a inizio luglio per chi ritira la pensione in contanti in posta.
percettori di indennità di disoccupazione agricola; Pagamenti a settembre
titolari di Co.Co.Co.
lavoratori che nel 2021 siano stati beneficiari
di una delle indennità
previste dall’articolo 10 commi da 1 a 9 del decreto
-legge 22 marzo 2021 n. 41 (bonus 2400 euro);
lavoratori stagionali; lavoratori dello spettacolo;
lavoratori autonomi senza Partita Iva;
incaricati alle vendite a domicilio.
Bonus 200 euro: pagamento in automatico o con domanda?
Bonus 200 euro automatico Bonus 200 euro con domanda
lavoratori dipendenti:
che lo riceveranno in busta paga Titolari di partita iva
pensionati che lo troveranno nel cedolino Lavoratori autonomi senza partita Iva e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie per i quali risulti almeno un contributo mensile per il 2021, dovranno probabilmente fare domanda all’INPS
percettori di Rdc titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co)
disoccupati che lo riceveranno con l’indennità
di disoccupazione Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola
percettori di prestazioni di invalidità lavoratori domestici che, probabilmente, dovranno farne domanda all’INPS
percettori di prestazioni di invalidità lavoratori stagionali e intermittenti
come quelli impegnati negli stabilimenti termali, nel turismo, nello spettacolo o nello sport
Al momento non sono ancora state fornite le istruzioni per richiedere il bonus 200 euro.(TheWam)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it