Connettiti con noi

Senza categoria

NUOVO BONUS IN ARRIVO, FINO A 300 EURO PER TUTTI. Come funziona e come averlo subito: i requisiti per inoltrare la domanda

Pubblicata

il

Condividi

BONUS. Un nuovo bonus è alle porte. Vediamo insieme di cosa si tratta. Sta per arrivare il bonus internet 2022, ossia un voucher da 300 euro destinato alle famiglie per l’attivazione di connessioni a banda larga.

Le agevolazioni valgono anche per i condomini e i fornitori di servizi digitali, come Pec, Spid e Cloud.

In attesa del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, che normerà le modalità di domanda (ipotizziamo prima di settembre), ci sono già indicazioni chiare sui requisiti da rispettare per ottenere il bonus internet 2022.

Bonus internet 2022, cos’è

Il bonus internet 2022 è un voucher da 300 euro, destinato alle famiglie, che può essere applicato come sconto all’attivazione di abbonamenti di internet veloce.
La durata dell’abbonamento acquistato potrà durare fino a due anni e la velocità di download dovrà essere di minimo 30Mbps per secondo.

La modalità di erogazione del servizio, che sia aerea o tramite fibra, non conta: basta che si tratti di internet ad alta velocità.

Bonus internet, requisiti

Innanzitutto, non ci sono limiti ISEE, possono richiedere il bonus internet 2022 tutti i cittadini che risiedono in Italia e che non abbiano una connessione internet performante.

Bonus internet 2022, come funziona

La domanda viene presa in carico dal fornitore dei servizi internet che sceglierà il cittadino. L’importante è che l’offerta sia nuova e che ci sia quindi una nuova attivazione.
Il cittadino non ha vincoli una volta firmato e può cambiare operatore, sfruttando il residuo del bonus che ancora gli rimane.

Ovviamente, il recesso senza cambio di operatore fa perdere i soldi ottenuti come incentivo.

Bonus internet, quando si fa domanda

La prima fase dell’approvazione è stata superata il 31 maggio, ora tocca al MISE che con un decreto normerà altri 4 passaggi:

  • Realizzazione e tenuta del portale per la registrazione degli operatori;
  • Produzione e gestione dei voucher;
  • Verifiche rispetto a quando dichiarato da operatori e beneficiari; Procedure per i rimborsi agli operatori.(TheWam)
    Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
    Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
    Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it