Assegno Unico, CI SIAMO: SOLDI SU CARTE E CONTI A BREVE. Scopri il CALENDARIO UFFICIALE DELL’INPS: TUTTE LE DATE da ricordare e le eccezioni

ASSEGNO UNICO. Pagamenti assegno unico giugno 2022, ARRIVANO I SODLI DI GIUGNO. Scopriamo insieme le tempistiche previste per le ricariche INPS e le eccezioni da ricordare.

Ogni mese l’INPS paga l’assegno unico universale in date differenti. Questo significa che non è possibile fornire un calendario delle ricariche valido per tutte le famiglie. È comunque possibile fare delle previsioni sui tempi dei pagamenti, basandosi su quanto accaduto nel mesi precedenti.

I pagamenti dell’assegno unico con domanda di giugno, per chi non riceve l’Rdc, sono previsti fra il 14 e il 22 giugno 2022. Chi percepisce il reddito di cittadinanza, ha diritto a una integrazione automatica sulla Carta Rdc, attesa fra il 27 e il 30 giugno 2022.

Chi deve fornire altri dati all’INPS, compilando il modello Rdc- Com/Au per sbloccare i pagamenti, riceverà la ricarica sul reddito di cittadinanza fra il 27 e il 30 giugno 2022, se ha inviato il modulo a maggio 2022. Chi, invece, spedirà il modello a giugno, avrà l’accredito soltanto a luglio 2022.

Quando sarà pagato l’assegno unico per chi vede la domanda in stato decaduta o il modello Rdc com Au in corso di validità? Facciamo chiarezza

Calendario pagamenti assegno unico giugno 2022: date ricariche INPS

I pagamenti dell’assegno unico con domanda sono previsti fra il 14 e il 22 giugno 2022, mentre quelli sul reddito di cittadinanza fra il 27 e il 30 giugno 2022. La tabella di seguito aiuta a fare chiarezza sui tempi previsti per le ricariche e sulle eccezioni.

Tipo di prestazione                                                                                                   Data di pagamento

Assegno unico domanda decaduta per Rdc                                                        dal 7 giugno 2022 (per chi vede questa data sul fascicolo previdenziale)
Assegno unico giugno con domanda                                                                    fra il 14 e il 22 giugno 2022
Assegno unico su Rdc di maggio                                                                         fra il 27 e il 30 giugno 2022
Assegno unico su Rdc per chi ha compilato il modulo a maggio 2022            fra il 27 e il 30 giugno 2022
Assegno unico su Rdc per chi ha compilato il modulo a giugno 2022             fra il 27 e il 31 luglio 2022

Le date di pagamento si controllano sul «Fascicolo previdenziale del cittadino», accedendo al sito INPS con SPID, CNS o CIE.

Assegno unico figli universale: a chi spetta?

L’assegno universale è stato introdotto a marzo 2022 per sostituire molti bonus per famiglie e semplificare l’accesso alle misure di welfare. Il contributo viene pagato mensilmente dall’INPS ai nuclei familiari con residenza in Italia per ogni figlio minorenne a carico (fino al compimento dei 18 anni) e per ogni figlio maggiorenne a carico fino ai 21 anni solo in particolari casi.

Come fare domanda per l’assegno unico universale

Chi rispetta i requisiti per ricevere l’assegno unico può presentare domanda:

  • a telefono, attraverso il call center dell’INPS:numero 803 164 (gratuito da rete fissa) o al numero 06 164 164 (a pagamento da cellulare);
  • rivolgendosi a Caf o patronati;
  • online da questa pagina con identità digitale (SPID, CNS o CIE), inserendo:
  • informazioni sui figli;
  • dati per il pagamento dell’Assegno;
  • dichiarazioni di responsabilità;
  • riepilogo dei dati inseriti prima di inviare la domanda. (TheWam)
    Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
    Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
    Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it
ARTICOLI CORRELATI

Archivio