Pagamenti e Arretrati Assegno Unico, L’INPS HA DATO NUOVE DISPOSIZIONI: SPUNTANO TRE DATE. Ecco cosa accadrà e quando arrivano gli accrediti

L’assegno unico universale è in vigore da quest’anno con i versamenti che sono iniziati a partire dal mese di marzo. Tuttavia, le erogazioni non sono tutte allineate. Principalmente coloro che si trovano in linea con i pagamenti sono i richiedenti che hanno inoltrato la domanda entro il 28 febbraio del 2022.

Tutti gli altri che hanno inoltrato le domande di assegno unico universale per i figli a carico dopo il 28 febbraio stanno accumulando gli arretrati. Infatti, questi ultimi spettano per le domande di assegno unico inoltrate fino al 30 giugno 2022. Tuttavia, l’Inps non effettua pagamenti cumulativi degli arretrati.

Assegno unico e arretrati: a giugno tre date di pagamento

Pertanto l’unico modo per allinearsi nel tempo è quello di inserire nel programma dei versamenti da parte dell’Inps più pagamenti singoli in un mese. Ed è ciò che sta già accadendo per quanto riguarda il mese in corso, ossia giugno. Infatti, alle due date già presenti nel mese come finestra di pagamento dell’assegno unico, ossia 30 maggio e 1 giugno, è stato aggiunto anche un altro giorno.

Si tratta del 9 giugno. Andando in ordine, quindi, il pagamento del 30 maggio fa riferimento all’arretrato di marzo; il versamento del 1 giugno, invece, è relativo all’assegno unico arretrato del mese di aprile; quello del 9 giugno, infine, si riferisce all’assegno arretrato di maggio.

Questi versamenti non riguardano, però, i percettori del reddito di cittadinanza, specie coloro che hanno dovuto compilare il modulo Rdc-Com/AU. Costoro dovrebbero ricevere i versamenti a luglio, soprattutto nel caso di percettori del reddito di cittadinanza che avevano subito la naturale sospensione dell’accredito del reddito per la fine dei 18 mesi previsti dalla normativa.

E’ opportuno ricordare che coloro che sono tenuti ad inviare il modulo hanno tempo fino al 30 giugno 2022. Nel caso in cui fosse avvenuto già l’invio, i pagamenti conseguenti arriveranno nel mese successivo all’invio a partire dalla data in cui è previsto l’inizio dei pagamenti dell’assegno unico. Fonte: Consumatore.com
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it

ARTICOLI CORRELATI

Archivio