cronaca
Ultim’ora. Terremoto magnitudo 4.2 fa tremare nuovamente l’Italia: paura tra i residenti. Scossa fortemente avvertita dalla popolazione. La situazione
TERREMOTO. Una scossa di terremoto e’ stata avvertita sulla costa abruzzese, in particolare nel Teramano. Il sisma, secondo le prime stime dell’Ingv, si sarebbe verificato alle 13.18, con magnitudo 4.2 e con epicentro nel mare Adriatico, nella zona al confine tra Abruzzo e Marche. Alcune segnalazioni arrivano anche da Pescara, soprattutto ai piani alti degli edifici.
Le altre zone interessate nei giorni scorsi
Dopo Ariccia, trema anche Benevento. Stando a quanto perviene una scossa di terremoto nella mattinata Il sisma ha colpito Sassinoro, in provincia di Benevento, al confine con il Molise. A darne conferma l’istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
I sismografi hanno registrato l’evento tellurico questa mattina alle 8.10. Gli esperti hanno individuato l’epicentro a Sassinoro, nel Sannio, a una profondità di 10 chilometri.
Ad avvertire il terremoto gli abitanti dei centri limitrofi (Cusano Metri, Morcone, Piedimonte Matese) e di alcuni Comuni della provincia di Campobasso. Non si registrano danni a cose o persone. Molti però i residenti spaventati, che si sono riversati in strada temendo il peggio.
Sempre questa mattina si registra una leggera scossa anche sul Vesuvio, nel Parco Nazionale. Alle 6 e 33 un sisma di magnitudo 0,6 è stato captato dai sismografi nel comune di Torre del Greco. A darne conferma l’Osservatorio Vesuviano. Sempre alle pendici del Vulcano, la notte del 30 maggio una scossa di magnitudo 2.0 ha colpito la stessa zona della provincia partenopea.(TeleclubItalia)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it