Meteo, il weekend di Caronte: ondata di CALDO AFRICANO con picchi di 38-40°C, MA ATTENZIONE nuova perturbazione alle porte

METEO. Anticiclone Scipione sempre più potente. Per tutto il WEEKEND e almeno fino a Giovedì 23 il sole sarà praticamente prevalente e le temperature schizzeranno fino a 38-40°C dapprima al Centro-Nord, poi anche al Sud. Possibile calo termico con l’arrivo di temporali soltanto da Venerdì 24.

La prossima settimana sarà estrema sotto il profilo meteorologico. Già da Lunedì 20 Giugno una bolla africana avvolgerà tutta l’Italia e, col passare dei giorni, si potrebbero addirittura battere dei record di caldo che resistono ormai dalle famigerate estati del 2003 e del 2019 con conseguenze importanti su diverse Regioni.

La settimana si aprirà Lunedì 20 Giugno

All’insegna della stabilità atmosferica grazie alla presenza dell’anticiclone africano che garantirà tanto sole su tutti i settori; inoltre, vista l’origine sub-tropicale (interno del Deserto del Sahara) delle masse d’aria che accompagneranno il vasto campo di alta pressione, oltre al bel tempo, ci aspettiamo un’impennata delle temperature.

Meteo – Il picco di questa nuova ondata di caldo

lo raggiungeremo verosimilmente tra il solstizio d’Estate (Martedì 21), che rischia di diventare il più caldo dal 2003 (il Giugno più caldo della storia climatica italiana insieme al 2019) e Giovedì 23.

Si tratta di una fase meteo climatica del tutto eccezionale con un’anomalia di temperature fin verso gli 8°C in più rispetto a quanto ci si aspetterebbe in questo periodo dell’anno.

Di conseguenza le punte massime rischiano di toccare picchi di 38°C su molte città della Pianura Padana come a Bologna e Ferrara; fino a 37°C a Milano, Mantova, Pavia; clima rovente anche al Centro con picchi fino a 36°C a Roma, Terni, Firenze. Inizierà a fare tanto caldo anche al Sud, con valori superiori ai 40°C specie su Puglia e Basilicata. Insomma, molti record potrebbero crollare e segnare dunque un pezzo di storia climatica del nostro Paese. Il tutto sarà complicato dalla persistente siccità che dura ormai da mesi; tra le conseguenze più importanti ci potrebbero essere il razionamento dell’acqua per alcuni usi, oltre ai pericoli per la salute umana dovuti alle temperature eccessivamente calde.

Non solo di giorno, il caldo non mollerà la presa neppure durante le ore notturne; questa terza ondata di calore africano ci farà vivere infatti anche le fastidiose notti tropicali.

Questo termine ha un significato ben preciso: è un indicatore climatico che identifica il numero di notti nell’anno con temperatura minima maggiore di 20°C. È un valore internazionale definito dall’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO), serve per monitorare i cambiamenti climatici in atto. Infatti negli ultimi decenni stiamo assistendo a un numero sempre più crescente di queste notti, a sottolineare il processo del riscaldamento climatico che interessa anche il nostro Paese. Ebbene, nei prossimi giorni si prevedono valori termici addirittura di 26/28°C fino alla mezzanotte su molte città del Centro-Nord.

Meteo – Ma quando finirà questo clima rovente?

Una possibile attenuazione per ora sarà possibile solamente verso il fine settimana (tra Venerdì 24 e Sabato 25) a causa dell’ingresso di aria più fresca ed instabile specie sulle regioni del Nord. Tra l’altro a causa delle tanta energia in gioco (umidità e calore nei bassi strati dell’atmosfera trasportati in precedenza dall’anticiclone) e dei forti contrasti tra masse d’aria completamente diverse, potrebbero verosimilmente venirsi a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche in grado di scatenare localmente forti colpi di vento e grandinate.(IlMeteo)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it

ARTICOLI CORRELATI

Archivio