COVID. Vincenzo De Luca sul Covid, intercettato dai microfoni di NapoliToday: “Nel 2021 a metà giugno avevamo 121 positivi, ieri oltre cinquemila. Non abbiamo gravità particolari, ma se i numeri dono questi oggi dobbiamo aspettarci una nuova ondata. Per fortuna avremo un vaccino a settembre più resistente alle nuove varianti. Bisogna tenere gli occhi aperti. Abbiamo avuto il rompete le righe. Temo che già a fine luglio rischiamo di avere un’ondata preoccupante. Sappiamo che non possiamo chiuderci in casa, ma dobbiamo essere prudenti”.
Covid, salgono i contagi: 60% in più in una settimana. Ok al vaccino Valneva
COVID. Aumento dei contagi in tutte le Regioni, +58,9% in sette giorni nel monitoraggio Gimbe. Sono 56.166 i nuovi casi e le vittime 75. Positività su al 22,6% rispetto al 21,8% del giorno prima, mentre la campagna vaccinale è in stallo. L’Agenas segnala che nelle ultime 24 ore è risalita all’8% la percentuale di posti nei reparti di area non critica occupati da pazienti Covid, stabile invece al 2% nelle terapie intensive. Ok dall’Ema al vaccino Valneva. Raccomandato dai 18 ai 50 anni, è il sesto.
L’Agenas segnala che nelle ultime 24 ore è risalita all’8% la percentuale di posti nei reparti di area non critica occupati da pazienti Covid, stabile invece al 2% nelle terapie intensive. Ok dall’Ema al vaccino Valneva. Raccomandato dai 18 ai 50 anni, è il sesto.
Vaccino: aggiornamento Italia, 138.155.194 dosi somministrate
Vaccino, Ema dà via libera al Valneva
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it