La sedicesima edizione de L’Isola dei Famosi ha visto trionfare Nicolas Vaporidis. Intervistato da Fanpage, l’attore romano ha raccontato il suo percorso, caratterizzato dalla sua riservatezza, e si è sbilanciato su una sua possibile partecipazione ai reality show come opinionista.
Nicolas Vaporidis è tornato a parlare della sua esperienza a L’Isola dei Famosi. Esperienza che si è basata molto sulla linea della privacy e che si è rivelata vincente per le dinamiche televisive:
Me l’aspettavo più facile. Credevo fosse alla portata di tutti e invece non lo è. È una sopravvivenza fisica, sei sottoposto a privazioni fondamentali. E poi diventa mentale, perché le carenze di zuccheri incidono tantissimo sulla tua lucidità. […] Ho cercato di centellinare le informazioni e di raccontare me stesso, senza far leva sui miei affetti o sulle mie relazioni passate. Sono stato sempre riservato quasi al limite dell’ossessione, quasi fosse una patologia e ci ho lavorato tanto per cercare di fare pace con questa roba, di non rendermi ridicolo agli occhi degli altri, di non rendermi uno a prima vista troppo timido o ruvido nell’approccio. Queste cose per me erano motivo di tensione di stress, non me la vivevo bene, sudavo. Adesso ho le mani asciutte, (ride, ndr). Ora ho imparato a gestirla, ho imparato a raccontarmi.
Vaporidis-Luxuria, lo scontro all’Isola
A proposito del suo scontro in diretta con l’opinionista Vladimir Luxuria, Nicolas ci ha tenuto a chiarire una volta per tutte la sua posizione:
È stato un lapsus, non era assolutamente mia intenzione. Non mi sono reso conto di averla chiamata ‘caro’. È stato un mio errore. Non c’è niente di più lontano da me, le ho chiesto scusa la sera stessa in un confessionale. Al di là della divergenza di opinioni, non mi sarei mai permesso di offenderla per la sua identità, assolutamente.
E sulla possibilità di partecipare ad altri reality show in qualità di opinionista, Vaporidis ha confessato:
Non escludo nulla, ma non mi sento un’opinionista all’altezza della situazione. Ci sono personaggi che hanno la capacità di intercettare quello che accade e riuscire a dare un’opinione intelligente e divertente al tempo stesso. Io non lo so, penso di no. Ma valuterò con tranquillità tutto quello che prima mi spaventava e a cui avrei risposto ‘No, non lo farò mai’. Ecco, “non lo farò mai” non lo dico più.
Fonte: Coming Soon
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it