E’ morto Eugenio Scalfari, fondatore di Repubblica: aveva 98 anni. Ne dà notizia lo stesso quotidiano da lui fondato. ‘Ciao direttore’, è la scritta che campeggia sulla homapage del sito.
Nato a Civitavecchia il 6 aprile del 1924, Scalfari è considerato a tutti gli effetti uno dei più grandi giornalisti italiani. Tra i fondatori de L’Espresso, fu colui che creò il quotidiano la Repubblica.
Scalfari: Renzi, confronti mai facili ma è stato un onore leggerti
Ciao Direttore. Non sempre è stato facile confrontarsi con te e spesso abbiamo avuto opinioni radicalmente diverse. Ma è stato un piacere e un onore ascoltarti e leggerti. Che la terra ti sia lieve”. Così il leader di Italia Viva Matteo Renzi in un tweet ricordando Eugenio Scalfari, morto a 98 anni.
Scalfari ha anche contribuito, insieme ad Arrigo Benedetti, alla fondazione del settimanale L’Espresso nel 1955, di cui è stato direttore. Nato il 6 aprile 1924 a Civitavecchia, si prende il diploma classico a Sanremo e si laurea in giurisprudenza a Roma. La sua prima esperienza nel giornalismo arriva quando è ancora studente, all’interno del giornale Roma Fascista. Dopo la guerra, nel 1950, si avvicina agli ambienti liberali e lavora come collaboratore de Il Mondo e de L’Europeo. Nel 1955 partecipa alla fondazione del Partito radicale, di cui ricopre la carica di vicesegretario nazionale dal 1958 al 1963. Tra il 1968 e il 1972 è deputato nei ranghi del Partito socialista.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it